Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

zombie

24 Febbraio 2021
Inizia la battaglia di Draghi contro le imprese zombie
Piero Cecchinato
3 Dicembre 2018
Scienza & horrorLa natura è cattiva, e gli animali fanno mostruosità (incluso il controllo della mente)
Laura Antonella Carli
17 Gennaio 2018
Riascoltare Zombie (e altri evergreen) con la traccia vocale isolata è un’esperienza
LinkPop
16 Gennaio 2018
Dolores O’Riordan, la voce della verità del decennio che rifiutava la verità
Simonetta Sciandivasci
18 Luglio 2017
Zombie di tutto il mondo, unitevi! La lotta di classe secondo George A. Romero
Laura Antonella Carli
6 Aprile 2017
Ecco perché le banche venete sono degli zombie senza speranza (e solo il fintech le potrà salvare)
Fabrizio Patti
24 Febbraio 2017
Abbiamo le prove: i talent non servono a nulla, e le case discografiche ancora meno
Michele Monina
10 Dicembre 2016
Officina Pasolini, a Roma la fabbrica dei nuovi talenti (come Gabriella Martinelli)
Michele Monina
12 Aprile 2016
Tempo di quiz: come si risolve “l’indovinello del ponte”?
LinkPop
25 Ottobre 2015
Quattro film indie degli ultimi quattro anni che non avete visto
Laura Antonella Carli
7 Maggio 2015
Roma Città Morta, tra zombie e critica sociale
Gianmaria Tammaro
21 Dicembre 2014
Il papà di tutti gli zombie: La notte dei morti viventi
Websim
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010