Qualunque cosa voi vogliate sapere su un determinato argomento, con Yahoo! Answers è possibile ottenere una risposta soddisfacente. Anche se qualche volta si può incorrere in dei commenti sarcastici (quelli che nello slang degli internauti vengono definiti snark), in generale si ottengono delle risposte coerenti con il contenuto della domanda. Questi risultati sono possibili grazie alla popolarità di Yahoo! Answers e al numero sempre maggiore di utenti che utilizzano questo servizio.
Si tratta di un motore di ricerca intelligente che fornisce all’utente un’ampia gamma di tasti di scelta rapida per agevolare la ricerca di ciò di cui ha bisogno. L’idea che sta alla base di questo motore di ricerca è quella di ottenere tutte le informazioni necessarie senza fare troppi clic. Per quanto riguarda la ricerca, in genere i risultati si ottengono abbastanza velocemente, questo perché Duck Duck go ha uno strumento impostato in modo tale da reperire le informazioni nel minor tempo possibile.
Su questo software non è possibile ottenere tutte le risposte, ma si possono trovare informazioni che non è possibile ottenere altrove. Wolfram Alpha è pieno di informazioni e di calcoli che nessun altro motore di ricerca è in grado di fornire. Ad esempio è possibile utilizzarlo per calcolare le calorie che si possono bruciare facendo una determinata attività fisica, analizzare i sintomi di una malattia e quali farmaci generici poter utilizzare.
Un motore di ricerca che è cresciuto molto negli ultimi anni. Ciò che lo rende interessante è una funzione che si chiama “slag tag search”. Ad esempio se siete alla ricerca di una cura per il mal di testa, probabilmente fate bene a rivolgervi a Google per trovare la soluzione. Ma se cercate qualcosa di più specifico come una cura per il mal di testa che però sia omeopatica, allora è sufficiente aggiungere uno slash (/) con la specifica che accompagna la ricerca principale. Il tag slash mira a garantire che i risultati siano adattati alle categorie specificate.
L’obiettivo di Quora è quello di utilizzare la comunità di Internet per costruire grandi pagine di risposta su ogni argomento. Tutto ciò per far sì che ogni qual volta ci sia bisogno di informazioni, Quora possa essere il primo posto in cui l’utente andrà a cercarle. Questo strumento sembra ancora essere frequentato da un gruppo ristretto di persone, ma l’obiettivo è quello di migliorare e crescere in maniera costante.