Dopo aver convinto giornali, radio e televisioni a parlare di quanto sia scarso, il leader grillino vuole andare a Palazzo Chigi a minacciare il governo se non sarà confermato il Superbonus edilizio. Quando finirà questa farsa?
La Giornata
Il crollo del seracco del ghiacciaio è una tragedia climatica, su questo non ci sono dubbi. Ma fare sciacallaggio su questo evento incolpando Cingolani e Draghi è spregevole, e non aiuterà certo Europa Verde a guadagnare voti in più
Minisiti
News
5 Luglio 2022
Inside AteneL’estrema destra in Grecia continua a crescere anche senza Alba Dorata 5 Luglio 2022
Per fare un alberoPerché il girasole è il simbolo della resistenza ucraina e altre storie di semi 5 Luglio 2022
Scenari 2022Il podcast per capire la corsa al Metaverso e gli squilibri nel mercato del lavoroTutte le tappe della vita della showgirl raccontate nel nuovo libro di Paolo Armelli edito da Blackie Edizioni. Dal sostegno alla comunità Lgbtq+ al film inedito argentino ispirato a lei di cui solo in pochi sanno, una raccolta di momenti dell’iconica carriera dell'artista con il caschetto
4 Luglio 2022
ForzalavoroI camerieri e i cuochi che hanno cambiato lavoro, i taxi e gli aerei in agitazione e il delivery in crisi 4 Luglio 2022
La morsa delle sanzioni Putin dovrà scegliere tra il pane e i cannoni, dice Josep Borrell 4 Luglio 2022
Investimenti intelligentiCome salvare i risparmi degli italiani che stagnano nei conti correnti 4 Luglio 2022
Non segno molto, ma sono decisivoRenzi punta al 5% e chiede il voto utile per difendere il Paese dai populistiFirme
Guia SonciniLa cricca dei cappucciniLa scomparsa dei baristi e i giovani concentrati a non lavorare Dignità al chiloIn quest’epoca si può dire di tutto. Il problema, semmai, è che non ti fanno mai una pernacchia Piange il BlackberryI fastidiosi Telefonicamente Problematici che non rispondono subito alle mie urgenti chiamate
Francesco CundariUn giorno da ConteCosì l’Avvocato del popolo ha elevato le voci sulla sua inadeguatezza al rango di questione internazionale Campo di cocomeriIl proporzionale è auspicabile per molte buone ragioni. Anche estetiche Punti di riferimento mica tanto fortissimiL’abbraccio a Di Maio certifica l’avvenuta spoliticizzazione del Pd
Focus
Un valido motivo per volere una riforma elettorale non maggioritaria è la speranza di non dover più leggere né scrivere un articolo come questo, su un argomento che annoia perfino chi lo scrive e figuriamoci chi lo legge. E poi ci sono anche motivi un tantino più seri, tipo sottrarre il Paese alla roulette (russa, ovviamente) e salvare lo Stato di diritto
4 Luglio 2022
Tutti in giocoL’Ucraina può vincere la guerra lunga solo con gli aiuti militari dell’Occidente 4 Luglio 2022
Giudizio di rinvioIl caso Moretti e il giustizial-garantismo dei populisti 4 Luglio 2022
Lo Stato somos noantriLettera a Donna Giorgia scritta da un italiano vero 4 Luglio 2022
Soluzione atomicaPerché bisogna inserire il nucleare (e il gas) nella tassonomia Ue 2 Luglio 2022
Economia pianificataLe affinità tra Hitler e Stalin sulla proprietà privata e le nazionalizzazioni 2 Luglio 2022
I terranautiLa missione spaziale per salvare la terra dal disastro ecologicoBlog
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
Branded
23 Giugno 2022
Up in the cloudFastweb e Aruba realizzeranno il Polo Strategico Nazionale 23 Giugno 2022
Dati incoraggiantiIl fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali è aumentato del 25% nel 2021 6 Maggio 2022
Oltre il risiko La trimestrale di Banco Bpm e l’emersione del terzo polo bancario 24 Maggio 2022
Green TorinoEni elettrifica il car sharing di EnjoyPiù Letti
Cultura
Dalla banca del germoplasma, custode della biodiversità del Pianeta, alle multinazionali che controllano tutto ciò che arriva sulle nostre tavole, abbiamo percorso la storia affascinante della vita che nasce sotto terra
Economia
Il presidente del Consiglio è ad Ankara, il presidente della Repubblica è volato nello Stato africano. Due viaggi in parallelo con lo stesso obiettivo: rafforzare le relazioni con chi possiede o controlla i flussi di energia
Esteri
Dpo lo scioglimento forzato nel 2020 a causa di un maxi processo ai suoi leader, il partito neonazista ha lasciato un vuoto politico colmato da diverse formazioni che si rifanno ai suoi principi xenofobi e conservatori
Italia
Il governatore del Veneto dice: «È come se fosse venuto giù un enorme grattacielo di ghiaccio. Come si può pensare di prevedere una cosa del genere?». Ma per l’ex coordinatore del Comitato tecnico scientifico, se si vuole agire sulla prevenzione bisogna rivedere la riforma del 2018: «Diversamente, anche per queste nuove emergenze, a cominciare dalla siccità, rischiamo di fare lo stesso percorso e gli stessi errori dell’emergenza Covid»
Politica
Dal superbonus al termovalorizzatore, il capogruppo grillino al Senato dice che il Movimento ha preso troppi «schiaffoni» dal governo: «Possiamo lavorare bene anche dall’altra parte della barricata, senza problemi»