Questo articolo viene pubblicato grazie alle nostre delicatissime fonti e fa riferimento a scambi di messaggi avvenuti tra il 2022 e il 2023. L’ultima mail è ancora in bozze in attesa d’essere inviata: seguiranno aggiornamenti, forse
La Giornata
Per il momento l’ad Carlo Fuortes resterà al comando perché fa comodo a tutti. Intanto ai meloniani viene l’acquolina in bocca pensando alla rivincita della «cultura della destra» e alla conquista di “scalpi” progressisti in ogni testata
Minisiti
News
31 Gennaio 2023
MockumentaryPhilomena Cunk non sa con quante zeta si scrive Pulitzer, ma se ne merita uno
30 Gennaio 2023
Mercenario in chiefIl successore di Putin potrebbe essere peggiore per l’Ucraina e per il mondo libero
31 Gennaio 2023
Sostenibilità al potereCome i valori ESG possono cambiare davvero la nostra realtà
Trentanove anni, campano, con un cv che inanella tutta la storia della moda italiana: il nuovo direttore creativo della maison dovrà raccogliere e valorizzare una pesante eredità. Una scelta, quella dell’azienda, che sconfessa le previsioni di chi puntava sul nome stellare
30 Gennaio 2023
ForzalavoroLa settimana di quattro giorni che divide il mercato, i salari territoriali e la retromarcia sullo smart working
31 Gennaio 2023
La macchina che scriveChatGPT sorprendente e inquietante. Ma può anche essere utile?
30 Gennaio 2023
La risposta a MedvedevNuove armi all’Ucraina e sì ai visti per i cittadini russi, dice Crosetto
30 Gennaio 2023
Charles Michel a RomaParte il tour di Giorgia Meloni in Europa
Focus
L’improvvisa conversione di Giarrusso sulla via di Bonaccini ha suscitato molte polemiche, non tutte fondate. In fondo, in passato, non ha detto cose peggiori di Grillo o Di Maio (e questo, semmai, è il problema)
30 Gennaio 2023
La Gerusalemme di tuttiIl governo Netanyahu e l’importanza di Israele per il mondo
30 Gennaio 2023
Concorso esterno (e interno)La normale eccezionalità dei processi per mafia e l’intromissione giudiziaria nella politica
30 Gennaio 2023
Calabria in fiammeLa preoccupante escalation di attentanti incendiari a Fuscaldo
30 Gennaio 2023
Fenomeni temporaleschiLe precipitazioni nebulose del gergo meteorologico in televisione
30 Gennaio 2023
Mobilità socialeIl falso mito della disuguaglianza che aumenta negli Stati Uniti
29 Gennaio 2023
La vittoria del DjokerNovak Djokovic, l’uomo bionico che ha rotto il duopolio di Federer e Nadal
Blog
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
Branded
2 Settembre 2022
Aiuto concretoIntesa Sanpaolo dona 10 milioni di euro per aiutare il popolo ucraino
23 Giugno 2022
Dati incoraggiantiIl fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali è aumentato del 25% nel 2021
8 Novembre 2022
Esperto certificatoLe nuove prospettive del mondo del lavoro: la professione dell’Utility manager
24 Maggio 2022
Green TorinoEni elettrifica il car sharing di Enjoy
Più Letti
Cultura
Negli ultimi anni il termine sostenibilità è al centro del dibattito, spesso a sproposito. CSM Ingredients e Gastronomika hanno cercato di fare chiarezza analizzando tutta la filiera, dalle multinazionali ai piccoli artigiani, fino alla gestione delle eccedenze
Economia
I dati Istat di dicembre 2022 registrano un incremento degli occupati di 334mila unità rispetto allo stesso mese del 2021. Salta all’occhio il problema demografico del mercato italiano: 309mila nuovi impieghi sono per over 50
Esteri
«Hanno portato due prigionieri che si sono rifiutati di andare a combattere, gli hanno sparato davanti a tutti e li hanno seppelliti nelle trincee», racconta Andrei Medvedev, 26 anni, fuggito in Norvegia per chiedere asilo politico. «Non c’erano vere tattiche. Abbiamo solo ricevuto ordini sulla posizione dell’avversario»
Italia
«Le persone non possono essere lasciate morire. Lo Stato deve avere questo principio come fondamento di ogni azione», dice l’ex pm. L’anarchico, ha specificato Nordio, resta al 41 bis. Lui prosegue lo sciopero della fame con l’obiettivo di eliminare il carcere duro
Politica
Enrico Cisnetto discute del possibile rialzo della Banca centrale europea con Lorenzo Bini Smaghi, presidente Société Générale, già membro comitato esecutivo BCE e Corrado Passera,