Le proposte di Meloni sono grottesche, quelle antidraghiane del Pd altrettanto. La realtà dice che per provare a cambiare qualcosa all’Italia serve una forza politica consapevole e competente
La Giornata
Via Ceccanti e Nannicini, spazio a Fratoianni e Di Maio, mentre a Dario Franceschini viene dato un seggio sicuro, anzi due. Gli altri (Bentivogli, Amendola, Sensi) dovranno lottare. E ciao ciao al draghismo?
Minisiti
News
16 Agosto 2022
Avete voluto l’antipolitica?A causa del taglio dei parlamentari i partiti escludono i bravi per i fedelissimi, scrive Andrea Cangini 17 Agosto 2022
Ritrovare l’ordineI cavalli sono come Dio e ci sussurrano: «Non sei solo». Lo stesso fanno i libri 17 Agosto 2022
Sound onQuattro podcast da ascoltare per fare da sottofondo all‘estateNel secondo volume della trilogia teatrale sul grande poeta fiorentino, scritta da Monaldi & Sorti e pubblicata da Solferino, Firenze è succube delle disonorevoli mosse di spietati usurai che minacciano la città
16 Agosto 2022
Da Appendino a PatuanelliConte presenta la lista dei fedelissimi candidati senza passare dalle primarie 16 Agosto 2022
Le liste del PdLetta capolista in Lombardia e Veneto per la Camera, Cottarelli a Milano per il Senato 16 Agosto 2022
Servono copertureSei consigli seri per i partiti che propongono con troppa leggerezza la flat tax 16 Agosto 2022
Promesse infranteL’industria alimentare europea non riesce a rispettare gli impegni ecologici sulla plasticaFirme
Guia SonciniFollower, ho perso il seggioIl frigno passivo-aggressivo sui social non funziona per i posti in Parlamento (e meno male) Fobia, per piccina che tu siaRushdie, il delirio in cui siamo precipitati e la civiltà di rispondere alle parole con le parole Tutto è percezioneMatt Walsh è il Borat di destra che fa dire cose aberranti ai buoni & giusti
Francesco CundariL’invasione delle mentiLa verità dopo la post-verità di Trump è l’assalto della Russia all’Occidente Segreti di PulcinellaLa gaffe di Berlusconi su Mattarella rivela, anche ai più distratti, il vero rischio di queste elezioni Avversari strategiciLa campagna di Conte contro Draghi fa giustizia di tanta retorica sull’evoluzione del grillismo
Focus
In un mondo civile tutti possono essere criticati e presi in giro. Eppure è passata questa idea che la cosa più grave che ci possa accadere è che ridano di noi
16 Agosto 2022
I choose meDiciamocelo pure, l’ultimo album di Kendrick Lamar non è un disco normale 16 Agosto 2022
Vita saludableMangiare bene implica uno sforzo colossale, ma ne vale la pena 16 Agosto 2022
Il senso della tragediaIl dubbio di Amleto dilania anche noi ed è la malattia della nostra realtà 16 Agosto 2022
A occhi chiusiEh no, la nostra percezione della realtà non è sempre quella giusta 13 Agosto 2022
Fatwa satanicaL’accoltellamento di Rushdie e quei versetti femministi che l’Islam ha cancellato 15 Agosto 2022
Antica arte giapponese Juho Könkkölä è il nuovo talento degli origamiBlog
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
Branded
23 Giugno 2022
Up in the cloudFastweb e Aruba realizzeranno il Polo Strategico Nazionale 23 Giugno 2022
Dati incoraggiantiIl fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali è aumentato del 25% nel 2021 6 Maggio 2022
Oltre il risiko La trimestrale di Banco Bpm e l’emersione del terzo polo bancario 24 Maggio 2022
Green TorinoEni elettrifica il car sharing di EnjoyPiù Letti
Cultura
Siamo ormai così abituati a pensare che l’indignazione dei cancelletti sia in grado di cambiare decisioni già prese, che restiamo stupiti quando, invece, non ci sono ripensamenti
Economia
Le proposte di Meloni sono grottesche, quelle antidraghiane del Pd altrettanto. La realtà dice che per provare a cambiare qualcosa all’Italia serve una forza politica consapevole e competente
Esteri
Nonostante gli istituti di Mosca tendano a occultare parte della realtà, tutti sanno che il peggio arriverà nel 2023, quando l’aggravamento della situazione economica risulterà ineludibile e anche le esportazioni di energia a prezzi stracciati non basteranno più
Italia
Poco meno di due mesi separano l’attentato a Falcone dalla strage di via D’Amelio. Ma per Cosa Nostra, lanciata in una folle corsa stragista e terrorista, quello fu per lei il momento di non ritorno. Dopo la morte di Borsellino, tutta la rete di connivenze e pavidità si sciolse e fu tutto il Paese ad avvertirlo, mosso da quel coraggio civile che gli italiani sanno tirare fuori nei momenti più tragici
Politica
Il vicesegretario del Pd rimanda al mittente gli attacchi e ribadisce che le candidature sono state approvate «quasi all’unanimità» e condizionate dal taglio dei parlamentari e dalla «pessima legge elettorale». Adesso l’impegno di tutti deve essere quello di «battere le destre»