Primo piano
Un’indagine contro la ’ndrangheta della procura di Catanzaro coinvolge l'Udc calabrese e costringe alle dimissioni Lorenzo Cesa, uno degli uomini corteggiati per rafforzare la sua traballante maggioranza. Ancora una volta cronaca e politica si incrociano, con l’irruzione di carte bollate e manette nel mezzo dell’ennesima crisi
La Giornata
Il leader dell’opposizione russa, avvelenato nell’agosto 2020 dall’arma chimica Novichok, è stato ingiustamente arrestato al suo ritorno a Mosca. La sua Fondazione ha pubblicato una video-indagine sulla villa da 1 miliardo di euro fatta costruire dal dittatore russo sul Mar Nero, finanziata con fondi illeciti. Linkiesta pubblica la traduzione curata da Anna Zafesova
News
22 Gennaio 2021
Il grande equivocoLeggere Milton Friedman per capire perché la Cina continua a crescere 22 Gennaio 2021
Era della ControriformaSopravvivere a forza, così la sinistra si è ridotta a difendere il mondo di ieri 22 Gennaio 2021
Linkiesta ForecastCom’è possibile che un vestito costi meno di un panino?È una minoranza, ma rumorosa. Nel corso degli anni si è infiltrato nell’elettorato repubblicano e ne ha conquistato una fetta. Come documenta Federico Leoni in “Fascisti d’America” (Paesi edizioni), è un mondo allevato dall’ex presidente, ma che continuerà a esistere anche dopo di lui
22 Gennaio 2021
Scoprendo ForsterChi è l’uomo che allestisce le librerie nei film 22 Gennaio 2021
Europa divisaLa Grecia ha proposto un passaporto Ue per i vaccinati 22 Gennaio 2021
Ladri gentiluominiIl successo di “Lupin” spiega il nostro bisogno di persone capaci, con un piano 22 Gennaio 2021
Il disegno dello scultoreIl Museo del ’900 di Firenze espone l’amore per l’Italia di Henry MooreFocus
I democratici sanno bene che la crisi non ha portato a quell’esecutivo forte e stabile a cui ambivano. L’ala riformista non ha intenzione di accontentarsi dei numeretti in Parlamento, di diventare subalterna ai Cinquestelle, né di sedersi sui risultati strappati da Renzi, ma non sembra ancora in grado di far cambiare linea al segretario, che in fondo sta bene così: Conte ha rinunciato ai servizi e il Recovery è cambiato. Perché andare oltre?
21 Gennaio 2021
La crisi infinitaIl Partito democratico sfida Conte sul controllo dei Servizi segreti (sì, ancora) 21 Gennaio 2021
Vince chi è onlineEcco come la pandemia ha cambiato il mercato del lusso 21 Gennaio 2021
Economia fragilePer il segretario della Fim Cisl, serve più politica industriale e meno annunci 21 Gennaio 2021
Segnali di cambiamentoChi è Rachel Levine, la viceministra alla Salute scelta da Biden 21 Gennaio 2021
Quando il socialismo sposò la dittatura I cento anni di sciagura comunista per i progressisti italiani 21 Gennaio 2021
Il predominio del likeNon piangete la morte della critica, perché non è mai nata davveroBlog
Dopo Skuola
il Cronicario di Crusoe
Branded
22 Gennaio 2021
Appunti per il futuroCompany Culture, il “sistema operativo” formato da persone per far crescere le imprese 12 Gennaio 2021
Tradizione e modernitàLa svolta digital del foodservice italiano 10 Gennaio 2021
La via del raccontoCosì le storie ci aiutano a ottenere la giusta attenzione 12 Gennaio 2021
Influencer della sostenibilitàSave Virtual Tour, il progetto didattico sull’educazione finanziaria di Intesa Sanpaolo e BeiCultura
Certo, c’è Yasmina Reza. Ma, rispetto agli uomini, per le scrittrici è molto più facile essere considerate parte del canone letterario. E non solo perché quando si decide che ci sono quote da riempire si tira dentro chiunque
Economia
In un’intervento sul Sole 24 Ore, in occasione dell’avvio della presidenza italiana del G20, il ministro dell’Economia elenca sei priorità, dalla sanità agli investimenti sostenibili. Intanto il debito pubblico italiano cresce: peggio di noi fa solo la Grecia
Esteri
È una minoranza, ma rumorosa. Nel corso degli anni si è infiltrato nell’elettorato repubblicano e ne ha conquistato una fetta. Come documenta Federico Leoni in “Fascisti d’America” (Paesi edizioni), è un mondo allevato dall’ex presidente, ma che continuerà a esistere anche dopo di lui
Italia
Il magistrato a capo della Dda di Catanzaro dice al Corriere che «i tempi della politica non c’entrano» con l’indagine che coinvolge Lorenzo Cesa, segretario dell’Udc, al centro dei negoziati di un governo dei «responsabili». «Io fino all’altra sera gli ho sentito dire in tv che lui e l’Udc non sarebbero entrati nella maggioranza»
Politica
Il consigliere diplomatico di Palazzo Chigi è uno degli uomini più vicini al presidente del Consiglio, con cui ha molto legato durante la prima esperienza di governo con Di Maio e Salvini. Il suo ruolo durante le trattative con l’Europa è stato molto importante, e ha ottime relazioni con i membri dell’esecutivo che si occupano di esteri. Il punto è capire quanto durerà, vista la situazione precaria del premier