Quando il presidente del Consiglio ha annunciato l’apertura di 57 cantieri con tanto di date verificabili, non ha firmato un contratto da Bruno Vespa ma ha semplicemente fatto quello che si richiede a chi guida il Paese: dare qualche certezza nell’epoca più segnata dalle incognite che la storia recente ricordi. Poi starà agli italiani autogovernare il processo della riapertura
La Giornata
L’American Rescue Plan Act di Joe Biden da quasi duemila miliardi di dollari è decisivo per frenare il cambiamento climatico e garantire il rispetto delle etnie. Anche se è meno appariscente di una protesta in piazza. Simon Kuper spiega che le riforme necessarie del nostro tempo sono tutte subordinate ai piani per contrastare la crisi
News
17 Aprile 2021
John MartynIl folksinger che col suo echoplex ha creato un suono mai esistito prima 17 Aprile 2021
Youth cultureL’innocente sessismo dei bambini e le scomode verità 17 Aprile 2021
Estremisti del buon sensoL’offerta politica riformista deve guardare oltre le elezioniIn “The Box” (Egea), Marc Levinson racconta l’epopea che ha innovato il trasporto e trasformato il commercio mondiale. E perché il container è stato nel mondo reale l’equivalente della rivoluzione di Internet, aprendo la strada alla globalizzazione e a una nuova economia interconnessa
17 Aprile 2021
Anime salveQuanto era difficile fotografare Fabrizio De Andrè 17 Aprile 2021
Come il film di LuchettiLa ragazza bendata è il frutto marcio di un sistema scolastico burocratizzato 17 Aprile 2021
Duo in fugaIl melting pot dei Technoir sbarca a Berlino 17 Aprile 2021
Quesiti linguistici“Locare”, “allocare” e “allocazione” spiegati dalla CruscaFirme
Christian RoccaLa mossa dell’arroccoBasta girarci intorno, subito una Leopolda per fondare il Partito liberaldemocratico Una sinistra liberaleBiden vuole ricostruire l’America, salvare il pianeta e tenere a bada la Cina (ecco un programma riformista) Caro presidente DraghiNon siamo interessati né alla Libia né ad altro, per favore ci vaccini a qualunque costo
Focus
Il primo partito in Parlamento è dilaniato da una faida interna senza precedenti intorno a questioni di natura costituzionale, ancora prima che politica, eppure nessuno gliene chiede conto, come se fosse una cosa normale. Ma non è una cosa normale
16 Aprile 2021
Filosofia del recuperoLa rinascita architettonica e sociale dell’Italia parte dalle Vele di Scampia 15 Aprile 2021
Contro BettiniLa nuova corrente del Pd che oltraggia i socialisti e corteggia Conte 16 Aprile 2021
Senza speranzaIl mese tragico per i ministri della Salute in Europa 16 Aprile 2021
Come nel primo dopoguerraIl debito pubblico mai così alto da oltre 100 anni 16 Aprile 2021
Gli accordi con l’Ue Il capo di Pfizer dice che si tornerà alla normalità in autunno 16 Aprile 2021
Gli attacchi a SperanzaSecondo D’Alema, la pressione della destra rischia di logorare il governoBlog
E(li's)books
il Cronicario di Crusoe
Branded
16 Aprile 2021
New workingCome Intesa Sanpaolo ha sfruttato il vantaggio competitivo del lavoro da casa 3 Febbraio 2021
Il crowdfunding di Intesa SanpaoloFor Funding è la piattaforma che ha raccolto più donazioni in Italia 11 Febbraio 2021
Pronti al decolloNasce SkyGate, il primo polo in Italia di servizi per la mobilità verticale 25 Febbraio 2021
Senza trucchiCome l’industria cosmetica italiana può superare la crisi post CovidCultura
Il film nasce da una domanda: perché in lingua occitana «bulgaro» è un insulto per dire stolto, ottuso, zotico? Per scoprirlo Fredo Valla intervista esperti, storici, cantastorie, visita monasteri e catacombe, racconta di corpi bruciati dal fuoco, processi sommari e torture. Giovanni Lindo Ferretti fa il controcanto, legge quasi salmodiando editti e testi di condanne, interpretando la parte dell’inquisitore
Economia
Il consiglio dei ministri ieri ha approvato il Def, Documento di economia e finanza, e la relazione alle Camere per chiedere l’ulteriore scostamento di bilancio da 40 miliardi. Entro fine mese arriva il decreto sostegni bis
Esteri
Due soldati, insieme a un finanziatore, hanno deciso di “risolvere” un problema comune tra le donne producendo un guantino di plastica cosa, che funzionasse anche da sacchettino in cui riporre e buttare via. I tamponi. La shitstorm è stata talmente forte che tutti e tre i maschi coinvolti, Raimkulow, Ritterswürden e Dümmel, hanno dovuto pubblicare delle scuse
Italia
Possiamo impegnarci tutti per essere aperti, inclusivi, paritari, ma alla fine un figlio di quattro anni ti verrà comunque a dire che le femmine sono sceme. E fino a quando non sarà reato, basterà parlarci e raccontargli la storia di Christine Vole
Politica
Quando il presidente del Consiglio ha annunciato l’apertura di 57 cantieri con tanto di date verificabili, non ha firmato un contratto da Bruno Vespa ma ha semplicemente fatto quello che si richiede a chi guida il Paese: dare qualche certezza nell’epoca più segnata dalle incognite che la storia recente ricordi. Poi starà agli italiani autogovernare il processo della riapertura