È la moda del momento e, come ogni moda del momento, ha attecchito sul nostro ceto medio, disposto a credere che qualunque nuova stronzata tecnologica sia speciale
La Giornata
Il carcere duro può essere legittimamente ritenuto giusto o meno, ma la nostra posizione non può e non deve dipendere dal fatto che a contestarlo sia il responsabile di crimini odiosi
Minisiti
News
2 Febbraio 2023
Cambiare tuttoLa nuova vita di chi ha lasciato il lavoro durante la Great Resignation
2 Febbraio 2023
Flussi globaliLe transizioni energetiche ridurranno il commercio internazionale di energia
2 Febbraio 2023
Quando la scuola fa impresaYouth-Friendly Cheeses, il formaggio fresco che profuma di vaniglia
Il brand fondato da Levi Strauss compie 170 anni e flirta con la musica da decenni. Oggi, il sodalizio ha acquisito un approccio più collaborativo, aperto alle contaminazioni e desideroso di inglobare elementi di natura diversa
1 Febbraio 2023
Il blocco sul sito dell’InpsDottorandi e assegnisti di ricerca aspettano ancora il bonus da 200 euro contro il carovita
1 Febbraio 2023
Mafia&GiustiziaMessina Denaro e le intercettazioni riaccendono le eterne questioni italiane
1 Febbraio 2023
Nordio chiede chiarimentiLe intercettazioni su Cospito passate da Delmastro a Donzelli
1 Febbraio 2023
Domani in consiglio dei ministriL’autonomia differenziata di Salvini riunisce il fronte contrario delle opposizioni
Focus
Il gruppo dirigente è composto da un’Assemblea eletta con Zingaretti (al 66 per cento) e da parlamentari scelti da Letta (sappiamo come). Dove si annida per Schlein questo vecchio apparato da cambiare, acclarato che non può trattarsi né dell’ultimo segretario né del penultimo, né di Franceschini, né di Orlando, né di Bettini…?
1 Febbraio 2023
EggflationProblemi del primo mondo: meglio un uovo a Manhattan o un casale a Riesi?
1 Febbraio 2023
Grandi Langhe 2023Meno irregolari e più formazione per vendemmie pulite e giuste
1 Febbraio 2023
Una modesta propostaÈ ora che il Consiglio diventi il Senato dell’Unione europea
31 Gennaio 2023
La rivincita della SuperlegaFifa e Uefa non possono ostacolare la concorrenza, sostiene il Tribunale di Madrid
1 Febbraio 2023
Metodo classico, app modernaEsplorare le Dolomiti con un calice
1 Febbraio 2023
Estorsione digitaleI ransomwares sono diventati la principale minaccia informatica
Blog
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
Branded
2 Settembre 2022
Aiuto concretoIntesa Sanpaolo dona 10 milioni di euro per aiutare il popolo ucraino
23 Giugno 2022
Dati incoraggiantiIl fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali è aumentato del 25% nel 2021
8 Novembre 2022
Esperto certificatoLe nuove prospettive del mondo del lavoro: la professione dell’Utility manager
24 Maggio 2022
Green TorinoEni elettrifica il car sharing di Enjoy
Più Letti
Cultura
Basandosi sullo studio dei gusti dei ragazzi sardi, l’Istituto alberghiero di Sassari e Agris Sardegna hanno ideato un nuovo prodotto caseario destinato al pubblico dei giovanissimi
Economia
Nei prossimi anni aumenterà sempre di più l’importanza di scambi di prodotti ad alta intensità energetica, rafforzando i processi e le tecnologie per il riciclaggio dei materiali e l’economia circolare
Esteri
Uno studio pubblicato sul Journal of Democracy evidenzia come in tutto il continente i partiti nazionalisti, conservatori e populisti (come AfD in Germania, Vox in Spagna o il PiS polacco) hanno una spiccata propensione per l’autoritarismo e rappresentano un pericolo per il mondo liberale
Italia
Enrico Cisnetto discute della diminuzione del presso del gas con Alberto Dal Poz, Anna Mareschi Danieli, e Andrea Montanino
Politica
Dal 16 febbraio al 25 maggio si potrà assistere dal vivo od online a quindici lezioni tenute da grandi esperti di politica, economia e giornalismo sui temi liberali