Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

L’intruso e la rottura della simmetriaNovak Djokovic, l’uomo bionico che ha rotto il duopolio di Federer e Nadal
Sandro Modeo
Nole ha vinto il suo decimo Australian Open, il ventiduesimo Slam, e sembra sempre più affamato di titoli. In “I tre” (66th&2nd) Sandro Modeo ne fa un ritratto introspettivo, tecnico e anche politico
29 Gennaio 2023

La Giornata

Editoriale

Christian Rocca
The AmericansL’allarmante ex capo del controspionaggio Fbi e l’ingerenza russa
Christian Rocca
Infedeli alla lineaLe baruffe nazareniche di un partito disconnesso dalla realtà
Mario Lavia
Manca meno di un mese alle primarie e il clima nel Pd di Bonaccini, Schlein e dei quattro bersaniani si arroventa in maniera direttamente proporzionale alla freddezza dell’opinione pubblica
Welfare comunicativoSanremo è espressione dello stato sociale ed è ovvio che ci vada Zelensky (lo sa anche Salvini)
Guia Soncini
L’amore per il FestivalZelensky a Sanremo è l’occasione per gli ucraini di riappropriarsi della canzone italiana
Yaryna Grusha Possamai
Coalizione a ripetereUna domanda per i candidati al congresso del Pd
Francesco Cundari
Mistificazione sovieticaSono stati gli ucraini a liberare Auschwitz, non i russi
Maurizio Stefanini

Linkiesta Store

Entra nel Club, sostieni Linkiesta

da 60€ /anno
Entra
Magazine Linkiesta Magazine 03/22 – Scenari 2023
€15.00
Compra
Magazine Abbonamento Linkiesta Magazine 2023
€45.00
Compra
Taccuini Agenda Draghi 2023
€35.00
Compra

Minisiti

Grand Belgrado HotelLa Serbia cambia posizione sulla Russia per convenienza più che per convinzione
EntomofagiMangiavamo insetti già dal paleolitico e nel mondo classico erano prelibatezze
Diritto alla camminabilità L’inaccettabile vulnerabilità dei pedoni nelle “autocentriche” città italiane
Femminismo in corsettoIl cinema sta riscattando l’immagine obsoleta e perfetta delle principesse

News

28 Gennaio 2023
Prigioniero di guerraI russi hanno reso il procione rapito a Kherson un’arma di propaganda
Matteo Castellucci
28 Gennaio 2023
Fine dello stato di dirittoNetanyahu ha tradito il suo passato e la democrazia israeliana alleandosi con l’estrema destra
Carlo Panella
28 Gennaio 2023
Alternativa antipopulistaAlessandro Maran è la proposta riformista per il Friuli
Alessandro Cappelli
Retroscena di un delittoLa notte in cui l’Italia fascista diventò razzista per legge
Giorgio Fabre
La ricostruzione storiografica del dibattito del 6 ottobre 1938, quando Mussolini presenta al Gran Consiglio la prima versione della «Dichiarazione sulla razza» su cui si mostra disposto a mediare e ricevere emendamenti
27 Gennaio 2023
La terza squadra di Milano Il Brera raccoglie oltre 7 milioni al Nasdaq e mette nel mirino le coppe europee
Linkiesta
24 Gennaio 2023
Restiamo viveL’inganno del “rooming-in” e tutte le cose che non ci hanno detto prima di partorire
Assia Neumann Dayan
28 Gennaio 2023
Quesiti linguisticiPerché è giusto scrivere «prosieguo», spiegato dall’Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
27 Gennaio 2023
La solitudine dei numeri primiMajorana e caffè, due geni e due misteri
Linkiesta

Dossier

WE – World Energy

Geopolitica fragileQuest’anno il mondo sarà ancora più frammentato e polarizzato
Lapo Pistelli
Prospettiva BidenBenvenuti nell’anno del gas naturale liquefatto made in America
Rita Lofano

Linkiesta Magazine + New York Times World Review 2022

Scudo democraticoVotare è uno strumento di difesa contro l’autoritarismo (e il trumpismo globale)
Farah Nayeri
La versione di Ban Ki-moonIl multilateralismo è in bilico, ma si può ancora salvare
Farah Nayeri

Linkiesta Festival 2022

Giada Biaggi sul palcoTra stand-up comedy e cocktail ultra-low alcol: Fuori Festival con Linkiesta Eccetera
Linkiesta Eccetera
Ingegneri e artistiLa federazione tra Italia Viva e Azione diventerà un partito, ma servirà tempo
Linkiesta

Firme

Christian Rocca
The AmericansL’allarmante ex capo del controspionaggio Fbi e l’ingerenza russa
Christian Rocca
La battaglia giustaSiamo nei guai, meglio concentrarsi sulla salvezza dell’Ucraina (sarà anche la nostra)
Christian Rocca
Il dilemma del sovranistaIl fallimento del progetto Meloni e la tragedia dell’opposizione populista
Christian Rocca
Guia Soncini
Welfare comunicativoSanremo è espressione dello stato sociale ed è ovvio che ci vada Zelensky (lo sa anche Salvini)
Guia Soncini
Fanno polvereConsigli sonciniani sul perché dovete buttare subito tutti i libri che avete in casa
Guia Soncini
Avete tutti tortoSiete noiosissimi, cionondimeno siete tutti prezioso materiale narrativo
Guia Soncini
Francesco Cundari
Coalizione a ripetereUna domanda per i candidati al congresso del Pd
Francesco Cundari
First strikeLa crociata preventiva contro Nordio serve solo a sancire l’intoccabilità della corporazione giornalistico-giudiziaria
Francesco Cundari
Il Mago del CremlinoIl caso da Empoli e le vie infinite del putinismo culturale
Francesco Cundari
Anna Prandoni
À la belle étoileLa pasticceria ti salverà la vita
Anna Prandoni
BiginoUna settimana da campioni della pasticceria (e della comunicazione)
Anna Prandoni
Comunicare il ciboLe parole che (non) ti ho detto
Anna Prandoni

Focus

Stop and goMeloni gira il mondo per non dover fare i conti con la mediocrità del suo governo
Mario Lavia
La presidente del Consiglio è volata in Algeria, poi a Stoccolma, Berlino e Bruxelles. Tutto pur di non dover fare i conti con i suoi ministri (in particolare Nordio e Valditara) e le retromarce imposte dai suoi alleati
27 Gennaio 2023
My cup of teaLa millenaria tradizione del tè in Corea
Erminia Voccia
27 Gennaio 2023
ArcheopastaDan Pashman ci riprova, arrivano Vesuvio e Quattrotini
Stefania Leo
27 Gennaio 2023
Lazio, sul serioIl riformismo mouriniano di Luciano Nobili, per restituire a Roma il protagonismo che le spetta
Linkiesta
27 Gennaio 2023
Geopolitica fragileQuest’anno il mondo sarà ancora più frammentato e polarizzato
Lapo Pistelli
26 Gennaio 2023
Alzare l’asticellaL’Europarlamento chiede di adeguare i parametri del reddito minimo negli Stati membri
Linkiesta
26 Gennaio 2023
«Sí, pero es pecado»Per Papa Francesco l’omossessualità non è un crimine, ma un peccato
Francesco Lepore
Perché Putin è PutinL’insopportabile coro degli indignati speciali per Zelensky a Sanremo
Amedeo La Mattina
Fanno polvereConsigli sonciniani sul perché dovete buttare subito tutti i libri che avete in casa
Guia Soncini
Breaking badPrimo Levi ha reso il sadismo indecifrabile di Auschwitz una esperienza biologica e sociale
Massimo Bucciantini

Blog

O tempora, o mores

Francesco Lepore
Stephanus King novam fabulam horrificam edituram esse nuntiat
Francesco Lepore

O tempora, o mores

Francesco Lepore
Brevior pellicula ab Alicia Rohrwacher composita ad Praemium Ansgarianum candidata est
Francesco Lepore

O tempora, o mores

Francesco Lepore
Celeber dulcisque ursus Marsicanus, cui nomen vulgo Juan Carrito, vitam amisit
Francesco Lepore

O tempora, o mores

Francesco Lepore
In Nova Zelandia Hyacintha Ardern primariae ministrae officio renuntiat
Francesco Lepore

Branded

2 Settembre 2022
Aiuto concretoIntesa Sanpaolo dona 10 milioni di euro per aiutare il popolo ucraino
Linkiesta
23 Giugno 2022
Dati incoraggiantiIl fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali è aumentato del 25% nel 2021
Linkiesta
8 Novembre 2022
Esperto certificatoLe nuove prospettive del mondo del lavoro: la professione dell’Utility manager
Linkiesta
24 Maggio 2022
Green TorinoEni elettrifica il car sharing di Enjoy
Linkiesta

Più Letti

Mistificazione sovieticaSono stati gli ucraini a liberare Auschwitz, non i russi
Maurizio Stefanini
Welfare comunicativoSanremo è espressione dello stato sociale ed è ovvio che ci vada Zelensky (lo sa anche Salvini)
Guia Soncini
Tank da parataI carri armati T-14 che la Russia manda in Ucraina sono buoni solo per la propaganda
Michelangelo Freyrie

Cultura

L’intruso e la rottura della simmetriaNovak Djokovic, l’uomo bionico che ha rotto il duopolio di Federer e Nadal
Sandro Modeo
Nole ha vinto il suo decimo Australian Open, il ventiduesimo Slam, e sembra sempre più affamato di titoli. In “I tre” (66th&2nd) Sandro Modeo ne fa un ritratto introspettivo, tecnico e anche politico
Welfare comunicativoSanremo è espressione dello stato sociale ed è ovvio che ci vada Zelensky (lo sa anche Salvini)
Guia Soncini
Femminismo in corsettoIl cinema sta riscattando l’immagine obsoleta e perfetta delle principesse
Benedetta Barone
Quesiti linguisticiPerché è giusto scrivere «prosieguo», spiegato dall’Accademia della Crusca
Accademia della Crusca

Economia

Oltre lo smart workingCinque sfumature di lavoro ibrido
Micol Maccario
Dal «mainly physical» al «fully virtual», non esiste un modello che vada bene per tutti. Ogni organizzazione, in base ai propri obiettivi, definisce il suo impianto di lavoro, come spiega il professor Luca Solari
Transizione pericolosaLa crisi demografica nel Sud del mondo è una minaccia per l’economia globale
Gianni Balduzzi
Tra crisi e carenza di manodoperaNel settore metalmeccanico mancano soprattutto i lavoratori stranieri
Lidia Baratta
La missione in AlgeriaDescalzi dice che se proseguiamo così nel 2024 l’Italia non sarà più dipendente dal gas russo
Linkiesta

Esteri

Fine dello stato di dirittoNetanyahu ha tradito il suo passato e la democrazia israeliana alleandosi con l’estrema destra
Carlo Panella
Il nuovo governo dipende numericamente e politicamente da partiti dichiaratamente fascisti, xenofobi e razzisti. Il prossimo obiettivo di questa alleanza è sottomettere la Corte Suprema alla volontà dell’esecutivo e della Knesset
Prigioniero di guerraI russi hanno reso il procione rapito a Kherson un’arma di propaganda
Matteo Castellucci
Mistificazione sovieticaSono stati gli ucraini a liberare Auschwitz, non i russi
Maurizio Stefanini
La lettera ai leaderVon der Leyen apre all’ipotesi di usare fondi Ue per costruire muri anti-migranti
Linkiesta

Italia

Il cadavere necessarioSe muore, Cospito risolve ogni problema (ci ripensino, lui o Nordio)
Carmelo Palma
Francesca Mercanti
Il decesso dell’anarchico al 41-bis sarebbe un punto a favore dello Stato, che avrà dimostrato di non fermarsi davanti a nulla, e dell’Anti-Stato, che avrà il suo eroe da elevare agli altari della rivoluzione futura
L’amore per il FestivalZelensky a Sanremo è l’occasione per gli ucraini di riappropriarsi della canzone italiana
Yaryna Grusha Possamai
Documents menUna azienda italiana salverà il patrimonio archivistico ucraino
Linkiesta
Aziende in aulaIl ministro Valditara vuole aprire la scuola pubblica ai finanziamenti privati
Linkiesta

Politica

Infedeli alla lineaLe baruffe nazareniche di un partito disconnesso dalla realtà
Mario Lavia
Manca meno di un mese alle primarie e il clima nel Pd di Bonaccini, Schlein e dei quattro bersaniani si arroventa in maniera direttamente proporzionale alla freddezza dell’opinione pubblica
Coalizione a ripetereUna domanda per i candidati al congresso del Pd
Francesco Cundari
Alternativa antipopulistaAlessandro Maran è la proposta riformista per il Friuli
Alessandro Cappelli
Stop and goMeloni gira il mondo per non dover fare i conti con la mediocrità del suo governo
Mario Lavia
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010