Se molti milioni di anni fa gli alieni avessero cercato un pianeta per andare a funghi, la destinazione migliore sarebbe stata la Terra. Non lo sanno tutti, ma in un periodo che va da 420 a 350 milioni di anni fa sul pianeta non c’erano alberi nemmeno a pagarli, bensì tantissimi funghi. Enormi.
La scoperta non è recentissima, nel senso che risale al 2007. Fino ad allora non era chiaro cosa fossero quei fossili particolari, giganteschi ed enigmatici, scoperti in Canada nel 1859. Alcuni erano convinti che fossero licheni, altri che si trattasse di un tipo di albero particolare. Alla fine è prevalso il fungo: “Come può essere esistito un lichene di 40 metri?”, si chiedevano gli scienziati.
E allora la risposta è arrivata. Un fungo, un fungone. Era tra le ipotesi sul tavolo, era quella giusta. Prima dei dinosauri, prima degli anfibi, la Terra era il pianeta dei funghi.
Per farsi un’idea su come fossero, basta cliccare qui.
Se qualcuno avesse dei dubbi (e c’è chi li ha, anche tra gli scienziati), si consideri che, anche oggi, il più grande organismo vivente sulla Terra, è un fungo. Copre 2.200 acri di foresta nell’Oregon (come si vede nell’immagine sottostante: è l’area gialla).
Non c’è problema, allora, per il risotto.