La manifattura digitale sarà al centro di una due giorni organizzata a Jesi per il 2 e 3 dicembre da JCube dal titolo “Additive Manufacturing”. L’iniziativa rappresenterà un momento di confronto e di approfondimento sul tema della stampa 3D in ottica multifocale, così da costituire anche un momento di condivisione di esperienze, saperi e buone pratiche con imprenditori, maker, creativi, artigiani, istituzioni e policy maker.
Il programma comprende due giornate di tavole rotonde, seminari, demo, talk e un’area espositiva dove conoscere gli attori del settore, vedere il funzionamento dei macchinari e scoprire progetti e prototipi realizzati con la stampa 3D.
Durante le due giornate sarà possibile visitare il Fab Space di JCube – il laboratorio e centro di divulgazione e formazione sulla manifattura digitale. Sarà possibile interagire con queste tecnologie, vedere i macchinari in azione, progetti sviluppati, materiali e prodotti realizzati con stampanti 3D e laser cutter.
Tra i relatori del 2 dicembre saranno presenti anche il presidente e l’assessora all’Industria della Regione Marche, il sindaco del Comune di Jesi, il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, per approfondire il tema della manifattura digitale, insieme a personalità di rilievo del mondo della ricerca e delle politiche attive per il territorio.
Il 3 dicembre si condivideranno prospettive sul futuro della stampa 3D nel made in Italy, dal punto di vista delle industrie in vari settori, dall’automotive al food, e sarà l’occasione anche per conoscere da vicino l’ecosistema di startup e maker.
Ci saranno anche demo di droni e condivisioni di esperienze su settori specifici: 3D in ambito culturale, design, food, medicale, aerospaziale, fino alle costruzioni abitative in 3D.