Voglio fare una startup!

Ventenni con un sogno nel cassetto: dare vita a un Unicorn, senza paura di fallire

Sabato 7 maggio, ore 10.00 – Aula magna Istituto Bassi

VOGLIO FARE UNA START UP!

Le chiamano Unicorn e sono le start up che valgono più di un miliardo di dollari. A fondarle giovani con poco più di vent’anni, oggi tra gli imprenditori più ricchi e famosi del mondo. Abbastanza perché nasca il mito dello startupper, il sogno di diventare come loro. Ma cosa serve, per diventarlo? Ad esempio: perché la cosa più importante è fallire?

Con Andrea Di Benedetto, Federico Barilli, Alessandro Rimassa, Fabio Zaffagnini.
Modera l’incontro Francesco Cancellato, direttore responsabile Linkiesta.it.

Federico Barilli è il Segretario Generale di Italia Startup, l’Associazione che aggrega l’ecosistema italiano delle giovani imprese innovative (startup). 53 anni, tre figli, laurea in lettere, ha alle spalle una qualificata esperienza di oltre 22 anni come general manager di primarie associazioni imprenditoriali nel settore ICT e startup.

Andrea Di Benedetto ha fondato tre imprese: la 3logic (leader in Italia nelle tecnologie di gestione di cataloghi di immagini digitali), SpazioDati (la principale start-up tecnologica italiana ad occuparsi di open data e semantic web) e Tunia (un’azienda vitivinicola biologica fondata con la sorella enologa). È vicepresidente del Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), principale insediamento italiano di aziende ICT. Nel 2010 ha lanciato CNA NeXT per raccontare il nuovo artigianato ibrido e promuovere il dibattito e la divulgazione dei casi di successo. È socio fondatore di Wikitalia.

Alessandro Rimassa, già direttore dell’Istituto Europeo di Design, è oggi direttore e fondatore della TAG Innovation School, la scuola dell’innovazione e del digitale, ed è anche consulente di comunicazione e innovazione per grandi multinazionali. È autore di quattro libri, tra cui Generazione Mille Euro: il best seller diventato racconto e manifesto di una intera generazione, tradotto in sette lingue e diventato un film nel 2009. Il suo ultimo libro si intitola La repubblica degli innovatori (Vallardi, 2015).

Fabio Zaffagnini è il creatore di Rockin’1000, una performance collettiva di mille musicisti che hanno suonato contemporaneamente un brano dei Foo Fighters, diventata virale online con oltre 30 milioni di visualizzazioni. Fabio è inoltre cofondatore di Trail Me Up una start up che crea sistemi di realtà aumentata virtuale di sentieri. Dal 2015 è inserito nella lista degli Expert della Commissione Europea in ambito di innovazione e design di prodotto.

X