Tutti hanno la soluzione pronta in testa: peccato che nessuno la metta sul tavolo.
Durante le trattative si assiste al balletto delle recriminazioni, dell’ “io l’avevo detto”, della condanna, della critica sterile e spesso e volentieri della polemica fine a se stessa.
Le persone di fatto non fanno proposte: che sia per timore di scoprirsi – correlato a quello di dare fiducia -, che sia per paura che non vengano accettate, che sia per la speranza di ottenere di più se gli altri propongono per primi… Sia come sia, le persone tendono a non essere propositive.
Le proposte invece danno a chi negozia enorme potere e soprattutto sono manifestazione di un forte quanto sano senso di responsabilità.
Proporre significa lasciare agli altri i virus della polemica, della recriminazione, uscire dallo stallo per agire responsabilmente a sostegno di una soluzione in grado di dare risposta ai bisogni di tutti.
Fare proposte richiede significative capacità, in primis quella di saperle formulare correttamente.
Ecco a voi un video in cui viene riassunta questa idea e di come formulare una proposta efficace.