Notes da (ri)vederePiù valore allo sport con la sinergia tra ANIF e CSI

Valorizzare lo sport significa assicurare maggiore salute alle persone. È necessario stringere accordi economici perché sono proprie le realtà italiane a essere impreparate. Nello sport dilettantis...

Valorizzare lo sport significa assicurare maggiore salute alle persone. È necessario stringere accordi economici perché sono proprie le realtà italiane a essere impreparate. Nello sport dilettantistico il successo significa crescita umana e sociale per i piccoli e per i ragazzi, senza dimenticare il miglioramento della salute delle persone e la prevenzione delle malattie croniche maggiormente diffuse tra la popolazione. Ed è proprio per questo motivo che diventa importante fare sistema; forse perché lo sport resta uno dei pochi settori educativi che favorisce la socialità, al fine di integrare i giovani e di trasmettere sani valori. Per rispondere a queste esigenze sia l’ANIF, associazione nazionale impianti sport e fitness sia il CSI, storico ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, nel rinnovare la loro partnership, intendono creare un sistema a valore aggiunto per lo sport in Italia, il quale possa rendere l’affiliazione congiunta ad entrambi i soggetti più vantaggiosa, al fine di favorire lo sviluppo al sistema e a tutti coloro che si riconoscono.

Le scelte di ognuno di noi coinvolgono un vissuto personale da scoprire per entrare negli affascinanti meandri del mondo dello sport dove non si può soltanto pensare in termini di vittoria oppure di sconfitta. C’è di più dietro a una gara, c’è la personalità di uno sportivo che crede con amore alla sua scelta. Lo sport è un bellissimo modo per educare le coscienze con gli esempi vissuti che provengono dalla passione e dalla voglia di credere in se stessi, mediante tornei e gare. Queste prove aiutano a capire quanto siano bravi gli atleti che riescono a prepararsi al meglio.

Beneficio: il pacchetto di servizi a prezzi vantaggiosi per lo sport dilettantistico

Per crescere servono libertà e tutela: libertà di agire all’interno delle regole e binari del CONI; tutela di fronte alle Istituzioni. Le ultime vicende politiche sembrano dedicare allo sport una maggiore attenzione, un momento strategico che deve diventare occasione per valorizzarne la crescita sul piano imprenditoriale, di welfare e sanità. ANIF e CSI agiscono in queste due direzioni: CSI, come storico e autorevole ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali offre servizi complementari all’azione di ANIF, l’associazione che ha cambiato il volto dello sport in Italia, costantemente attiva nel monitorare e rappresentare gli interessi del settore in quanto riconosciuta tra i più autorevoli interlocutori delle Istituzioni come CONI, Ministero della Sanità, del Lavoro, Agenzia delle Entrate.

BeneFit è il pacchetto dei servizi previsto per il centro che si affilia ad ANIF-CSI, di alto valore e a costi contenuti.

  • Polizza assicurativa RCT a tutela della tua società sportiva e polizza assicurativa multi-rischi per copertura infortuni, morte per infarto e rimborso spese mediche.

  • Brevetti SNaQ, tecnico didattici, riconosciute dal CONI per operare a pieno titolo nello sport dilettantistico a prezzi dimezzati.

  • Ti mettiamo in contatto con i migliori professionisti del settore per la tua consulenza su aspetti legali, fiscali, lavorativi, impiantistica, privacy ecc.

  • Tesseramento soci a costi agevolati con il più prestigioso ente di promozione sportiva.

  • Promozione dello sport a livello istituzionale per l’integrazione e il recupero di giovani e adolescenti, dilettantistico per la crescita dei talenti e agonistico per l’orientamento e il training dei campioni di oggi e di domani.

Conviene conoscere tutti i vantaggi derivanti dall’affiliazione ad ANIF: https://www.anifeurowellness.it/campagna-affiliazione/

Corsi di Equiparazione allo SNaQ del CONI a costi competitivi

ANIF collabora con il CSI nel rilasciare le qualifiche tecnico didattiche sportive rese note con la Delibera CONI n. 308 del 18 luglio 2017, richieste per operare come istruttori qualificati nello sport dilettantistico, promuovendo presso la base associativa il progetto SNaQ. La delibera n. 308 adegua la formazione dei tecnici che operano nei centri sportivi agli standard europei dello SNaQ, il Sistema Nazionale di Qualifiche degli Operatori Sportivi, adottato dal CONI proprio per fornire una risposta efficace alla sfida del cambiamento nel mondo della formazione, una sfida alla quale anche al mondo sportivo è richiesta la partecipazione. Data la rilevanza della qualifica che riconosce ad un istruttore il suo percorso formativo o la sua esperienza sul campo attraverso un’uniformità qualitativa, garantita da standard approvati dal CONI, ANIF insieme al CSI ha scelto di ridurre drasticamente il costo annuale di adeguamento dei tecnici allo SNaQ, a soli 30 euro, un prezzo dimezzato rispetto a quello rilasciato da altri Enti e valido solo per i centri sportivi affiliati. I collaboratori sportivi che vogliono la certificazione SNaQ possono contattare la segreteria ANIF per verificare se i loro titoli sono conformi ed eventualmente ricevere l’adeguamento formativo e il brevetto come da riconoscimento CONI. Non è da tenere in secondo piano che tra i partner del pacchetto dei servizi dedicati, la web agency Good Working, offre consulenze, in ambito web, ai soci ANIF interessati.

Per maggiori informazioni telefonare a Eliana Fortuna dell’ANIF: 06.61522722

Francesco Fravolini