Mercati, ritorna la paura in Spagna e Italia

Mercati, ritorna la paura in Spagna e Italia

L’apertura del Financial Times è sul ritorno della paura di contagio sui Spagna e Italia. La prima colpita dal disastro elettorale dei socialisti di Zapatero, la seconda dalla revisione in negativo dell’outlook da parte di Standard & Poor’s. 
http://goo.gl/nxZnv

Sempre sul Ft i disagi sui cieli europei causati dalla cenere del vulcano islandese Grimsvotn. Oggi Obama sarà a Londra con un giorno d’anticipo rispetto al previsto.
http://goo.gl/hedPE

Analisi del Ft dedicata al debito di Seat Pagine Gialle, una ristrutturazione l’anno prossimo è molto probabile.
http://goo.gl/AbePh

Anche la prima pagina del Wall Street Journal è sui timori dei debiti sovrani europei. La scorsa settimana è stata vissuta pericolosamente: prima l’accordo su Grecia e Portogallo, poi il warning sull’Italia, infine la sconfitta elettorale spagnola.
http://goo.gl/2DRnG

Sempre sul Wsj le sanzioni decise dai ministri degli esteri europei sulla Eih, una banca iraniana con sede ad Amburgo sospettata di finanziare il programma nucleare di Ahmadinejad.
http://goo.gl/1bUry

Giovani e pericolosi. Una delle column di oggi del Wsj è sulla piaga dei bambini soldato in Africa, raccontata dal nuovo libro del canadese Romeo Dallaire.
http://goo.gl/MLySl

Sul New York Times ampio spazio alla seconda riesumazione della salma di Salvador Allende, per capire se lo storico politico cileno si è suicidato o è stato assassinato.
http://goo.gl/gJw7a

Sul Washington Post i tornado in Missouri continuano a mietere vittime, e i ricercatori sono preoccupati dall’escalation di questi fenomeni atmosferici: in Usa soltanto in aprile ci sono stati 875 tornado.
http://goo.gl/y90AG

Il New York Post pubblica un agghiacciante video di un poliziotto ad Harlem che picchia a morte un pitbull. I luoghi comuni sulla polizia Usa stavolta sembrano trovare conferma.
http://goo.gl/zGr7K

Su Le Monde i preparativi per il G8 di Parigi che ha aperto i battenti questa mattina: il tema centrale riguarda il futuro del web. Sarkozy «Internet mezzo di civilizzazione».
http://goo.gl/3uGBW

Le Figaro ritorna a parlare di Dsk, secondo fonti Usa tracce di dna dell’ex direttore del Fmi sarebbero state trovate sui vestiti della cameriera.
http://goo.gl/vYwxc

Sul Telegraph continua il giallo della superinjunction, il divieto di pubblicare su twitter contenuti riguardanti la relazione extraconiugale di un noto calciatore Usa con la vincitrice del Grande Fratello Uk. Sembra si tratti della stella del Manchester Ryan Giggs.
http://goo.gl/zoL9v

Sull’Independent ampia analisi sul nuovo genere che impazza sulle tv inglesi: le serie tv sugli intrighi di corte dell’alta società inglese di fin de siecle.
http://goo.gl/bdYCH


Sull’Handelsblatt, principale quotidiano economico tedesco, un’analisi tranchant della situazione greca: «il Paese non è più in grado di pagare i dipendenti pubblici e le pensioni».
http://goo.gl/NVOLd


El Paìs fa una mappa città per città della situazione post-voto. La sconfitta socialista brucia non poco.

http://goo.gl/KsdBx

La Nato ha deciso di intensificare i bombardamenti aerei sulla Libia. Come spiega il Tripoli Post, ora gli obiettivi da colpire sono le infrastrutture.
http://goo.gl/Pufop
 

X