Beato te che, (non) hai il posto in banca

Beato te che, (non) hai il posto in banca

Il Congresso Usa nel pomeriggio (ora americana) comincerà l’esame della bozza Boehner sul tetto al debito, ma il Great old party, scrive in prima pagina il Financial Times, non voterà. http://goo.gl/QSGG7

Sempre sul Ft, il ritiro del più grande gestore di hedge fund del mondo: George Soros. Le nuove regole della Sec non sono piaciute al guru della finanza aggressiva, che ha chiuso il suo Quantum Fund (da 25,4 miliardi di dollari) agli investitori esterni. http://goo.gl/G571a

Ancora sull’Ft, Deutsche Bank ha ridotto la sua esposizione sull’Italia dell’88% da inizio anno, spiegando di aver acquistato Cds per proteggersi dai rischi del Paese. Un segnale non incoraggiante per il nostro Paese. http://goo.gl/6eRos

Beato te che hai il posto in banca non è più un detto che funziona. In apertura, il Wall Street Journal spiega i piani di tagli al personale di molte banche europee, a cominciare dalla svizzera Ubs. http://goo.gl/KfUa2

Gli istituti di credito portoghesi vogliono modificare le condizioni dei prestiti nell’ambito del bailout Ue/Fmi, scrive il Wsj. A una settimana dal nuovo incontro con Bruxelles sul piano, le banche del Paese temono non basti per frenare l’emorragia di liquidità dal sistema. http://goo.gl/SKG0O

Sempre sul Wsj, gli investitori in bond stanno aspettando di capire l’esito della riunione di domani ad Atene, che dovrà definire meglio il coinvolgimento dei privati nel riacquisto di obbligazioni elleniche garantite dall’Efsf, processo che inizierà ad agosto. http://goo.gl/BXTEM

Sul New York Times, i repubblicani al Congresso hanno deciso di cancellare il voto sul piano Boehner, che prevedeva una riduzione del debito Usa in due step, dopo che molti avvocati del Great old party hanno espresso scetticismo sulla bozza. http://goo.gl/Kk5I0

Il Washington Post si chiede se i poteri della Fed dopo la crisi finanziaria, come quello di stampare moneta pressoché illimitatamente, non possano essere d’aiuto nel dibattito sull’innalzamento del tetto al debito Usa. http://goo.gl/tbyiq

Su The Atlantic, le fragilità dell’infrastruttura informatica della Casa Bianca. Ieri, durante il discorso di Obama, i server di Washington erano stressati dalle troppe richieste di connessione, e molte pagine personali dei politici Usa, come quella di John Boehner, erano fuori uso. http://goo.gl/9i79y

Con lo pseudonimo Andrew Berwick, novanta minuti prima del massacro, Andres Behring Breivik avrebbe mandato il suo manifesto di 1.500 pagine a 1.003 indirizzi email, di cui 250 britannici, scrive il Guardian. http://goo.gl/LAHzP

Sul Telegraph il battagliero sindaco di Londra Boris Johnson lancia un appello al cancelliere dello Scacchiere George Osbourne affinché abbassi le tasse per stimolare l’iniziativa di aziende e imprenditori e dare così una spinta a un’economia stagnante. http://goo.gl/GGv24

Ritorna in apertura su Le Monde Dominique Strauss-Kahn, a due giorni dall’intervista rilasciata alla Abc dalla cameriera del Sofitel, che continua ad accusarlo di stupro. La nuova udienza è rinviata al 23 agosto. http://goo.gl/bCyGU

Les Echos racconta le numerose iniziative delle banche con le compagnie telefoniche per lanciare i servizi bancari in mobilità. Cosa non si fa per diversificare. http://goo.gl/nwkc9

Sullo Spiegel, interessante ritratto del nuovo volto scelto per far sembrare il Pakistan un Paese amico e non la culla del terrorismo di matrice islamica. Si tratta di Hina Rabbani Khar, affascinante 34enne ministro degli Esteri. http://goo.gl/Cu1u4

El Paìs scrive che il ministro dell’Economia Elena Salgado ha assunto una posizione nettamente contraria sul rinvio del debito da 24 milioni di euro delle comunità autonome nei confronti del Governo di Madrid. Come l’Italia, anche la Spagna è sull’orlo del contagio permanente. http://goo.gl/S9cao

Sull’Aftenposten, principale quotidiano norvegese, la polizia sapeva che Anders Breivik era l’attentatore di Oslo, ancora prima di arrestarlo, grazie alla società di noleggio auto Avis, che ha indicato la vettura presa in prestito dal giovane per recarsi ad Utoya. http://goo.gl/VPCRW
 

X