In Grecia il parlamento approva la patrimoniale

In Grecia il parlamento approva la patrimoniale

Apertura del Financial Times sulla seconda tranche del bailout greco: sette paesi su 17 sostengono che i creditori privati debbano sopportare perdite più profonde del previsto, la Francia non ci sta. http://goo.gl/L2PqQ

Sempre sul Ft, le emissioni di titoli di debito non garantiti è una delle strade preferite dalle banche per finanziarsi in questo periodo. http://goo.gl/9DVmr

La Cina ha deciso di sospendere alcuni rapporti militari con gli Usa per protesta dopo l’accordo da 5,9 miliardi di dollari siglato da Washington con Taiwan, scrive il Ft. http://goo.gl/g2m0c

In prima pagina sul Wall Street Journal l’approvazione della patrimoniale, con 155 voti favorevoli e 142 contrari, da parte del parlamento greco, parte del pacchetto di riforme necessario a ricevere gli aiuti europei. http://goo.gl/nuzVn

Dopo la cacciata del ministro delle Finanze Alexei Kudrin, Mosca cerca di assicurare gli investitori internazionali, scrive il Wsj. http://goo.gl/6N6Lq

Fervono in Germania i lavori della coalizione guidata da Angela Merkel per assicurarsi, domani, la maggioranza parlamentare sul voto riguardante l’aumento della dotazione finanziaria dell’Efsf, deliberato a luglio. L’analisi del Wsj: http://goo.gl/m8imu

Sul New York Times, nonostante la riforma di Obama, i costi delle assicurazioni sulla salute continuano a crescere, diventando spesso insostenibili per i cittadini americani. http://goo.gl/PqdMZ

Secondo il Census, l’ufficio Usa che si occupa del censimento della popolazione americana, una coppia gay su 5 si sente “sposata”, scrive il Washington Post. http://goo.gl/9zKr5

Intanto a Los Angeles, a due anni dalla scomparsa di Michael Jackson, è in corso il processo contro Ed Murray, il dottore accusato di aver prescritto alla star farmaci insostenibili per il fisico di Jacko, scrive il Los Angeles Times. http://goo.gl/JXofM

Sull’Independent, il governo danese ha tagliato i fondi alle ricerche di Bjorn Lomborg, il principe degli scettici sul cambiamento climatico. http://goo.gl/XLsLt

Il Telegraph racconta il congresso del Labour a Liverpool, e l’appello di Ed Milliband contro gli eccessi del capitalismo. http://goo.gl/IzLvM

Un sondaggio condotto da Le Monde e Radio France, ripreso dal quotidiano, mostra, a poche ore dal dibattito tra Francois Hollande e Martine Aubry, che l’ex marito di Segolene Royal è attualmente in vantaggio. http://goo.gl/to6pO

Les Echos intervista il ministro del budget Valérie Pécresse: “la manovra da 45 miliardi convincerà i mercati”. http://goo.gl/u3R0l

Su Die Welt un’analisi della proposta di utilizzare la leva finanziaria per implementare l’efficacia dell’Efsf, il fondo salva-Stati europeo, anche se il problema sta nel credito. http://goo.gl/oEJwN

Su La Vanguardia la confessione di Alessio Rastani, il blogger apocalittico intervistato dalla BBC il cui video ha fatto il giro del mondo: «Sono un ciarlatano in cerca d’attenzione, il mio hobby è spendere soldi». http://goo.gl/fhxZF

Sul Tripoli Post, continuano i combattimenti tra il Cnt e i lealisti di Gheddafi a Sirte, la città natale del Colonnello. http://goo.gl/zxPcV

X