Pronti a pagare un videogioco un milione di dollari?

Versioni limitate sempre più speciali

Chi ha mai comprato un videogioco da un milione di dollari? Saints Row IV, nuovo capitolo della una saga ultra-trasgressiva per PC e console, potrà essere acquistato anche nella versione “The Million Dollar Pack”, detta anche Super Dangerous WAD WAD, edizione speciale che per l’equivalente di poco meno di 750mila euro offre un pacchetto che comprende, oltre al gioco, molto altro. Ci si porta a casa un viaggio spaziale con Virgin Galactic , l’azienda spaziale del patron della musica Richard Brenson, un corso da spia di un giorno, l’iscrizione annuale al Écurie25 Super Car Club, il più grande circolo al mondo di amanti di auto sportive e, per parteciparvi in pieno, anche una Lamborghini Gallardo nuova di zecca. Dimenticavamo anche un’operazione di chirurgia plastica a scelta dell’utente e sette notti al Burj Al Arab di Dubai, il famoso hotel a forma di vela nonché uno dei più costosi al mondo.

Assurdo? Per ora sì, visto che poi il pacchetto si è rivelato solo un’invenzione pubblicitaria. Eppure sono in tanti a essere caduti nella trappola e c’è perfino chi ha fatto il calcolo per vedere se convenisse – la risposta è stata negativa: il pacchetto vale solo tra i 659 mila e i 765 mila dollari – ma questo non vuol dire che siano degli allocchi. A chi frequenta assiduamente il mondo video-ludico infatti era giusto la cifra a destare sospetti e non perché fosse troppo alta ma perché offriva troppe cose anche per un milione di dollari sonanti.

Da tempo infatti si assiste a una fase più matura dei videogame, non più riservati a bambini e adolescenti ma opere destinate anche agli adulti, alla generazione tra i trenta e i quarant’anni, che ha soldi da spendere. Non a caso le edizioni speciali stanno lievitando sempre più con i prezzi e se fino a poco tempo fa si limitavano ad offrire qualche gadget in più come modellini o DVD, ora stanno facendo un salto di qualità includendo lussuosi capi di abbigliamento e perfino automobili. Il famoso milione insomma non appare più così eccessivo se si pensa che nel giugno scorso è uscita la Grid 2 Mono Edition, versione per collezionisti del gioco automobilistico Grid 2 che nella confezione include nientemeno che un’automobile. E non una vettura qualsiasi ma una BAC Mono personalizzata, la prima vettura monoposto omologata per la circolazione stradale. Nel prezzo di 145mila euro sono inclusi anche la visita di un giorno alla fabbrica inglese della BAC e un casco e una tuta da corsa griffati come il gioco. Il prezzo stratosferico è subito entrato nel Guinness dei Primati ma non sarà così difficile superarlo.

È pur vero che al momento per trovare edizioni speciali costose dobbiamo scendere di parecchi dollari. Tra queste infatti troviamo Resident Evil Revelations Unveiled Edition, pacchetto da collezionisti del classico horror con un orologio e un tesserino da poliziotto venduto per 42mila yen, circa 327 euro, mentre il successivo Resident Evil 6 Premium Edition includeva una replica della giacca in pelle indossata dal protagonista, Leon Kennedy, e volava a ben 817 euro. Cifre non stellari come le precedenti insomma ma che dimostrano come un videogioco oggi venga trattato al pari di qualsiasi altro oggetto da collezione come vini, orologi o dipinti.

Proprio in questi giorni la Capcom, nota creatrice di Street Fighter e Mega Man, ha appena rilasciato un’edizione speciale ancora più fuori dagli schemi. In occasione dell’uscita rimasterizzata del vecchio gioco disneyano DuckTales ha pensato di stampare 160 copie della cartuccia uscita nel 1989 per Nintendo, perfettamente funzionante sulla console che quest’anno ha compiuto trent’anni tondi tondi. Limitata, come dicevamo, a soli 160 esemplari, è inserita all’interno di un cestino metallico per la colazione, ed è adagiata su un mucchio di dollari spezzettati che ricordano il deposito di zio Paperone. All’interno poi si trovano vecchi poster d’epoca e un certificato d’autenticità proprio come un’opera d’arte. L’edizione speciale non può essere acquistata e c’è chi dice che supererà facilmente i mille euro sul mercato secondario, ovvero eBay. Questo perché le edizioni speciali, anche quelle che normalmente costano tra i cento e i duecento euro, quando invecchiano valgono di più.

Facendo un giro su eBay si può scoprire di avere un autentico tesoro video-ludico dimenticato in cantina. Tanto per fare gli esempi più clamorosi, nel 2012 un collezionista ha acquistato la cartuccia prototipo di The Legend of Zelda per Nintendo a 55 mila dollari battendo il record precedente, segnato due anni prima da una copia del titolo sportivo Stadium Events, aggiudicato all’asta per 41.300 dollari. Prima di svuotare la cantina insomma è sempre meglio dare uno sguardo alla baia: potremmo avere un tesoro nascosto tra le cianfrusaglie e neanche saperlo.

Twitter: AlessioLana