1. I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Per la prima volta nella storia dell’Europa, il presidente della Commissione dovrà appartenere al primo partito eletto alle elezioni parlamentari del 25 maggio. Lo spiega Giovanni del Re in questo articolo.
Linkiesta intervista i leader dei partiti europei che corrono alle elezioni di maggio, tutti potenziali nuovi presidenti della Commissione.
Milano-Torino-Bologna, lo Tsipras day in Italia
Il leader di Syriza in una giornata italiana tra treni e incontri per sostenere L’Altra Europa
Martin Schulz, il volto social dell’Europa
Un programma contro il dumping sociale. E il più seguito sui social network
Juncker: «Meno debito contro la schiavitù dei mercati»
Il candidato alla presidenza della Commissione Ue per il Ppe: «Ma consolidare i conti non basta»
José Bové: «L’Europa sia modello per un’economia forte»
Agricoltore e sindacalista, sogna un’Europa forte, capace di influenzare le grandi corporazioni
Guy Verhofstadt: «Grillo è l’avversario dei cittadini»
Il candidato liberal-democratico alla Commissione Ue: “Siamo gli unici a volere un’Europa federale»
Marine Le Pen: «L’Europa è un progetto fallito»
L’intervista alla leader del Front National, che sceglie di non candidarsi alla presidenza europea
More to follow…
2. I CANDIDATI ITALIANI AL PARLAMENTO EUROPEO
Le interviste ai più giovani candidati alle elezioni europee dei partiti italiani. Chi sono, cosa sanno di Unione europea e quale Europa vogliono costruire.
Borghi: perché l’Italia deve uscire dall’euro
Intervista al prof anti euro che corre per Strasburgo e sogna il ritorno catartico alla vecchia lira
Alessandro Rosasco: «Un “green new deal” per l’Europa»
La ricetta di Green Italia contro la crisi? «Smettere di investire nei settori decotti»
«Io, campano, dico: Lega Nord vero sindacato di popolo»
Luigi Pergamo, candidato alle europee col Carroccio: «Usciamo dall’euro e facciamo le macroregioni»
Alessandra Quarta: «Il Pd? Eurocomplice dell’austerità»
La candidata de L’Altra Europa: «Scandaloso lo spazio mediatico per l’alternativa europea»
Rudi Russo, «Uscire dall’euro? Una sciocchezza»
Il candidato di Scelta Europea: «Dobbiamo scegliere il coraggio dei padri fondatori per l’Europa»
«Siamo europeisti, ma bisogna cancellare l’Eurozona»
Valentina Cristalli, candidata nelle liste di Fratelli d’Italia: «Le Pen? Ideale di donna forte»
«Il portavoce M5s? È uno strumento del programma»
Marco Valli, il Cinque Stelle più votato al Nord-Ovest: «Portiamo in Europa la lobby dei cittadini»
Roberta Capone: «So cosa vuol dire fare le valigie»
La candidata del Pd: «Sono emigrata in Francia dal Mezzogiorno. Voglio dare voce agli under 35»
Federica De Benedetto: «Né giovani né donne, io sostengo le quote grigie»
De Benedetto, la più giovane candidata di Forza Italia al Sud: «A Bruxelles non si va per svernare»
More to follow …