Quattro trucchi per usare Gmail che non conosce nessuno

Quattro trucchi per usare Gmail che non conosce nessuno

Per chi non ama avere a che fare con la burocrazia e le regole (tutto sommato leggere) della posta elettronica, esistono degli espedienti che permettono di risolvere alcuni problemi (tutto sommato secondari, rispetto a quanto accade nel resto del mondo) e rendere il rapporto con la posta un filo più sereno. Per quanto riguarda Gmail, che ormai è uno dei mail provider più utilizzati e diffusi al mondo (“ma come: usi ancora Yahoo?”), ci sono quattro cosucce che potrebbero essere utili a tutti, e che andrebbero conosciute.

Ad esempio, si può manipolare l’ora di invio
Per chi si vergogna di lavorare a ora tarda (ci sono Paesi in cui questo viene apprezzato, in molti altri invece è visto come una stranezza) e non vuole farlo sapere al capo, adesso può modificare l’ora di invio, grazie a Boomerang. È una app di Gmail che permette di programmare l’invio delle mail, a ogni ora (anche quando vi prendete un sonnellino), per cui si può fingere che una mail sia stata mandata alle 7:30 del mattino, e non alle 2:30. Si può anche programmare una mail “di ritorno” (per questo si chiama Boomerang), per ricordarsi a una certa data di un particolare messaggio. O anche notare se, dopo una certa data, nessuno ha ancora risposto a una mail inviata (e tornare, perciò, all’attacco).

Scrivere messaggi con indirizzi e nomi correttissimi
Uno degli incubi per chi manda mail importanti è commettere errori marchiani, non solo grammaticali (qui solo l’istruzione può aiutarvi, nemmeno il correttore automatico) ma anche e soprattutto nei nominativi del destinatario. Per evitare sbagli fatali, la cosa migliore è usare Rapportive, una estensione Gmail che raccoglie i profili LinkedIn dentro Gmail, in modo da poter vedere insieme il messaggio e il profilo del destinatario. Informazioni veloci, pronte, che permetono di verificare ogni dato su chi riceverà la mail.

Si può annullare l’invio di una mail
LinkPop se ne è già occupato, qui:

Si può scorrere l’archivio mail a velocità record
Sono scorciatoie da tastiera, praticissime. Pochissimi le usano perché pochissimi le conoscono. Per abilitarle, bisogna andare sulla rotella in alto a sinistra, selezionare “Impostazioni” e poi, in basso, “Attiva scorciatoie da tastiera”. E si può usare Gmail senza mai staccare le mani. Roba da maghi.