Il mondo non sarà più come una volta. E anche gli uomini potranno fare molte più cose, ora inimmaginabili. Sarà normale respirare sott’acqua, o migliorare il proprio umore con un casco a onde. Si potrà bere acqua potabile in tutto il mondo, perché renderla potabile sarà facilissimo. Avere più neuroni, trasformandoli dalle cellule della pelle e avere poche paia di scarpe, perché cresceranno insieme al piede. Sembra fantascienza, ma sono progetti già allo studio – e alcuni già in fase di sperimentazione.
Per farsi un’idea di come sarà il mondo del futuro (e, in particolare, come sarà l’uomo del futuro) questa infografica interattiva (in francese) è un buon inizio.
Clicca qui per accedere all’infografica. Ogni elemento è cliccabile, e prevede una lunga descrizione di ciò che cambierà, e come. Ecco alcuni esempi:
Il cervello manipolabile con le onde. In futuro si potrà, e sarà una cosa buona per chi ha subito traumi
Materiale organico e non organico producibile e riproducibile grazie alle stampanti 3D. La tela dell’Uomo Ragno non sarà più solo una fantasia.
Robot, internet dappertutto, droni, smartwatch, stampanti 3d. Nulla di ciò che si vive ora resterà immune dal cambiamento, perfino la vita sessuale (si progetta un robot anche per quello).
Insomma, si potrà manipolare il dna, migliorare la velocità dei pensieri, prevenire il crimine con tecniche che somigliano sempre più a Minority Report. A vederle tutte insieme, sono cose che fanno impressione, forse paura. Ma con il tempo, innovazione per innovazione, ci si abituerà. E si arriverà a pensare: “chissà come facevano a vivere con solo il 4G”, senza un casco per modificare le emozioni e in balìa di ladri e rapinatori. Già. Chissà.