Il life long learning? È la nostra grande opportunità (se non la buttiamo via)

La formazione continua potrebbe essere la chiave per ridare slancio alla produttività e all’occupazione, due nodi fondamentali dello sviluppo italiano. Potrebbe. Perché gli investimenti sono al palo. E l’inazione genera sempre più disuguaglianze

Una formazione lungo tutto l’arco dell’esistenza: in questo consiste il cosiddetto Life long learning che si occupa di formare e aggiornare le abilità dei lavoratori delle aziende, adeguando le loro abilità alle sempre più frequenti innovazioni tecnologiche. Nel nostro Paese potrebbe essere un’opportunità enorme, ma è invece un problema. In Italia potrebbe essere una strategia da percorrere, a causa dell’ età media lavorativa, superiore a quella del resto dell’Unione Europea. Purtroppo, invece, è l’ennesima opportunità sprecata. Per ora. E il frutto dell’inazione si chiamano disoccupazione e disuguaglianza.

Puoi leggere l’articolo completo su Morning Future

X