Governo Lega-5Stelle: ecco cosa dobbiamo aspettarci dai mercati

I mercati finanziari non danno valutazioni politiche. Inoltre, non sono infallibili. Eppure non si possono ignorare le percezioni di coloro a cui chiediamo prestiti. Un consiglio per i risparmiatori? Diversificare i propri investimenti

GIUSEPPE CACACE / AFP

Dopo due mesi di stallo e diverse trattative, Lega e 5 Stelle hanno stilato un programma di 40 pagine, un “contratto” che sarà la base dell’alleanza di governo. Una volta che il Presidente della Repubblica Mattarella darà la sua benedizione, inizierà l’inedito governo giallo-verde tra Di Maio e Salvini.

Rispetto ad alcune macroaree, il contratto non va oltre alcune generiche dichiarazioni di intento, mentre riguardo ad altro (di solito gli argomenti che sono stati cavalli di battaglia degli schieramenti in campagna elettorale) è più specifico. A differenza del contratto che chi forma una coalizione di governo in Germania è solito firmare, manca un calendario e delle scadenze.

Ma al di là di qualsiasi giudizio politico, quali potrebbero essere le conseguenze per gli investitori?

Continua a leggere su Moneyfarm

Dopo due mesi di stallo e diverse trattative, Lega e 5 Stelle hanno stilato un programma di 40 pagine. Al di là di qualsiasi giudizio politico, quali potrebbero essere le conseguenze per gli investitori?