Il cibo scaduto? Ecco esattamente quando si può consumare

Il più delle volte gettiamo nella spazzatura alimenti scaduti ma ancora perfettamente commestibili. Quando possiamo ancora mangiare un alimento, anche se ha superato la data di scadenza indicata sull’etichetta?

CONSUMO ALIMENTI DOPO SCADENZA

Il cibo scaduto è sempre da buttare? Quando possiamo ancora mangiare un alimento, anche se ha superato la data di scadenza indicata sull’etichetta? Una situazione questa da cui dipende anche una buona parte dei nostri sprechi alimentari. Il più delle volte infatti, gettiamo nella spazzatura alimenti scaduti ma ancora perfettamente commestibili.

DATA DI SCADENZA ALIMENTI

È per questo che è bene sapere che esiste una differenza importante tra due tipi di scadenza: una perentoria, “da consumarsi entro”, riservata al cibo fresco, e l’altra, “da consumarsi preferibilmente entro” che invece indica solo un termine minimo di conservazione. Il rebus, tradotto nei fatti, significa che i cibi per i quali la scadenza è “preferibilmente entro” non diventano pericolosi a quella data, ma semplicemente perdono alcune proprietà organolettiche. Un’indicazione di qualità quindi, non di sicurezza. Succede così che lo yogurt può essere consumato anche dieci-quindici giorni dopo la scadenza mentre l’olio extravergine d’oliva e la pasta si mantengono bene anche fino a sei mesi dopo. È preferibile invece consumare le uova non oltre una settimana dalla data di scadenza.

Continua a leggere su nonsprecare.it