La principale notizia che sta scuotendo le cronache mondiali, quella dello scontro politico e militare fra Stati Uniti e Iran, ha naturalmente avuto un primo impatto anche sui mercati finanziari. Colti di sorpresa dall’uccisione del generale iraniano Qasem Soleimani, la crescente tensione fra i due paesi si è ripercossa quasi subito in una perdita generalizzata nelle Borse, mentre il prezzo del petrolio è salito istantaneamente. Ora, per capire le conseguenze a lungo termine di questi avvenimenti bisognerà attendere di capire quali saranno le prossime mosse dei due Stati, ma quel che è certo è che questo inizio 2020 è sicuramente “caldo” su molti fronti internazionali.
10 Gennaio 2020
By bank or by tankEcco come la crisi in Medio Oriente impatterà sui mercati. Tutti gli interrogativi del 2020
Lo scontro fra Usa e Iran dei giorni scorsi ha colto di sorpresa, insieme al resto del mondo, anche i mercati finanziari, che hanno subito perdite, mentre il petrolio è cresciuto. Ecco tutti i punti di domanda che il nuovo anno porta con sé
Linkiesta Club
Entra nel club de Linkiesta
Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.
Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, così come i giornali di carta e la nuova rivista letteraria K, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano.
Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.
Sostieni Linkiesta