In attesa di collegarci al telefono con Sans Soucis da Londra, il classico trillo inglese ci proietta subito su uno scenario internazionale. «Vivo qui dal 2015, ma sono nata a Modena da papà italiano e mamma congolese». Nonostante il suo songwriting si stia facendo notare sulle scene britanniche e statunitensi, il cuore della giovane cantante viaggia sempre in direzione sud e quando torna in Italia si rifugia in Calabria, la terra dei suoi nonni. A loro ha anche dedicato una canzone nata durante i momenti più duri dell’emergenza Covid, il suo personale modo per annullare le distanze con le persone care.
«Mia madre mi ha sempre detto che a 18 anni si va fuori di casa e si fanno esperienze all’estero e io l’ho presa alla lettera. Dopo il liceo ho passato sette mesi a Boston prima di trasferirmi a Londra» racconta divertita ed evidentemente orgogliosa dell’educazione ricevuta. Dopo le band della scuola superiore e gli studi da cantante lirica, in Inghilterra ha proseguito la formazione musicale laureandosi in jazz al conservatorio.
Continua a leggere su Nuove Radici