Un pugno di moscheBudget? Bud-jet?

Nel settembre 2010 i capi di stato dei 191 Paesi che aderiscono alle Nazioni Unite avevano concordato l’opportunità di fare qualcosa: identificati gli Obiettivi di sviluppo del millennio [1] avevan...

Nel settembre 2010 i capi di stato dei 191 Paesi che aderiscono alle Nazioni Unite avevano concordato l’opportunità di fare qualcosa: identificati gli Obiettivi di sviluppo del millennio [1] avevano assunto impegni finanziari per realizzarli.

Ma i più potenti non hanno onorato gli impegni: un recente rapporto del G8 [2] mostra un buco di 19 miliardi di dollari rispetto a quanto promesso.

Budget o Bud-jet? A spese di chi?

——————

[1] Breve rassegna dei “Millennium Development Goals”: eradicare la povertà estrema e la fame, raggiungere l’istruzione primaria universale, promuovere la parità dei sessi e l’autonomia delle donne, ridurre la mortalità infantile, migliorare la salute materna, combattere l’HIV/AIDS, la malaria ed altre malattie, garantire la sostenibilità ambientale, sviluppare un partenariato mondiale per lo sviluppo. Riferendosi a indicatori ufficiali, per valutare il grado di realizzazione dei diversi Obiettivi

[2] Il G8 http://it.wikipedia.org/wiki/G8 è un forum dei governi degli otto principali paesi industrializzati del mondo: Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada, e dal 1998 la Russia.

———————————————————————–

V E R G O G N A ! ! !

Per maggiori informazioni, si veda

http://www.ilfattoalimentare.it/fame-nel-mondo-i-millennium-development-goals-sono-lontanissimi.html

X