Come sempre gli inglesi sono pragmatici e pro business. Non appena sono usciti gli ultimi dati (negativi) sulle prospettive del PIL (prodotto interno lordo) 2012-2103 hanno cercato di intervenire per tempo ed in modo non ideologico facendo l’unica cosa che veramente serve. Dare un impulso reale e concreto al settore immobiliare residenziale.
David Cameron settima prossima presenterà – insieme ad altre misure – un piano per cui ai proprietari di abitazione con giardino – come sapete non pochi nel Regno Unito – sarà consentito ingrandire l’abitazione fino a otto metri quadrati senza permesso comunale (leggi qui).
Anche in Italia è venuto il tempo di fare qualcosa del genere come si scriveva in questo blog a gennaio. Per continuare nel progetto riformista italiano ed europeo bisogna tornarare a crescere velocemente intervendo senza indugi. Basta pessimismo è necessario sbloccare il settore immobiliare facendo leva sul risparmio delle famiglie. Anche in Italia il Governo dia segnali tangibili pro futuro e crescita. Ci vuole anche ottimismo nei prossimi mesi.
Twitter @actavecchio