Mentre a Roma Iannone, il leader del movimento di estrema (issima) destra Casa Pound, inneggia a Mussolini dichiarando di “ispirarsi alla sua filosofia e visione del mondo”, nel resto del Paese tantissime persone hanno aderito al nostro “Stay PINK!”.
Partendo dalla rete avevamo chiesto di dire col colore “dei pantaloni” di Davide, il ragazzo che si è tolto la vita a 15 anni perchè dileggiato per la sua “diversità”, un forte NO alle discriminazioni, all’omofobia, alla violenza ed al fascismo.
Su Twitter anche tanti volti noti hanno aderito, e ritwittato il nostro messaggio. #staypink è diventato in poche ore un hashtag seguitissimo.
Migliaia le persone, fra cui moltissime celebrities, che hanno aderito, e continuano a farlo. Vorrei ringraziarli tutti personalmente per la loro passione ed il loro cuore. Ma sarà difficile visto il numero…
Ma non posso esimermi da un passaggio su un meraviglioso Vincenzo Mollica che ci ha voluto regalare una sua immagine originale, e bellissima, che campeggia già in bella vista sulle nostre pagine.
Vedete, io/noi crediamo che ci siano tanti modi di manifestare per un’idea, per dei valori; solo crediamo che sia giusto farlo in maniera non violenta, rispettando il prossimo, seguendo la via del diritto e della legalità.
Mantenendo sempre centrato il nostro obiettivo: un mondo che sia un arcobaleno di colori. Di libertà.
Probabilmente molti sono gli italiani che la pensano come noi, tant’è che sono migliaia le persone che ci seguono e che hanno aderito, e da stamattina siamo (felicemente) sommersi sotto una valanga colorata di foto “Stay PINK”.
Istantanee di un’Italia che dice NO omofobia, NO violenza, NO fascismo, NO discriminazioni.