Il panorama politico italiano sta vivendo una confusione che forse non aveva mai conosciuto. Crisi dei partiti, crisi della rappresentatività, continui scandali che coinvolgono esponenti politici. Ad aggiungersi a questo scenario c’è il ritorno al passato con la ridiscesa in campo di Berlusconi e la vittoria alle primarie del centrosinistra di Bersani, che si porta dietro con sè personagi come D’Alema, Bindi e Vendola. Al centro l’ormai ex Terzo Polo è vittima del tatticismo e la cosiddett Lista per l’Italia sembra non voler prendere vita. Così chi sperava in qualcosa di nuovo è rimasto pressochè deluso.
Nel frattempo abbiamo assistito alla crisi di governo avviata dal Pdl e alla scelta di rassegnare le dimissioni da parte del presidente Monti. A tutto questo ci sono da aggiungere i rapporti con i mercati e con il resto dei paesi occidentali.
Così, noi di ZeroPositivo, abbiamo deciso di pubblicare un appello. Un appello rivolto a Mario Monti, affinchè decida di candidarsi e continui la sua esperienza di governo in nome delle riforme di cui c’è bisogno. Dunque abbiamo aperto un sito web (megliomonti.it), dove chi crede che Monti sia la scelta migliore per il 2013 può aggiungere il suo nome e cognome agli oltre 650 che hanno già deciso di aderire.
Le ragioni di questo appello sono molteplici: non intendiamo lasciare il Paese in mano ad una sinistra irresponsabile guidata dal conservatorismo della CGIL e Vendola; inoltre il centrodestra non offre niente di meglio, visto che Berlusconi si è rifatto vivo con la sua Forza Italia 2.0; c’è poi Grillo che ha dimostrato di saper urlare contro tutto e tutti, ma non ha offerto uno straccio di proposta per la crescita dell’Italia.
A tutto ciò, bisogna aggiungere che Monti è colui che ha fatto guadagnare nuovamente al nostro Paese la credibilità internazionale che era andata persa; ha la fiducia del PPE (cosa che è stata ribadita ieri) e dei mercati, che hanno apprezzato il carattere riformatore del suo governo.
Per ultimo c’è da dire che intorno a Monti si può costruire un soggetto di chiara ispirazione europeista (gli Stati Uniti d’Europa sono un obiettivo del professore), liberale e riformatrice.
Dunque, l’invito è quello di aderire al nostro appello, l’Italia ha bisogno di essere riformata e secondo noi Monti è l’unico che può mantenere gli impegni.