ItaliAmoConi: la svolta popolare di Malagò, il Presidente “vip”

Stop alle tessere omaggio per lo stadio Olimpico, status symbol di generazioni di politici ed affini. Lo ha deciso il Coni, il Comitato Olimpico Italiano, «al fine di evitare strumentalizzazioni su...

Stop alle tessere omaggio per lo stadio Olimpico, status symbol di generazioni di politici ed affini. Lo ha deciso il Coni, il Comitato Olimpico Italiano, «al fine di evitare strumentalizzazioni su favori e privilegi riservati ai parlamentari della Repubblica».

Il neo Presidente Malagò, uno degli uomini più “vip&chic” d’Italia, ha voluto imprimere una svolta molto popolare, forse anche un tantino populista, ma giusta, alla sua presidenza.

Ovviamente molti gli scontenti, che da oggi dovranno pagarsi, come noi tutti, i biglietti per lo Stadio, uno per tutti il (ironico) buon Ignazio La Russa, storico frequentatore (a gratis) degli stadi italiani, che dice «non credo davvero che con questa decisione si aggiusteranno i bilanci dello Stato. Mi sembra una iniziativa che segue i tempi».

Personalmente, invece, sono fra quelli che ritengono che sia un bel segnale. La dimostrazione della voluntà di iniziare a tagliare benefits e privilegi, specie da parte di un Ente, il Coni appunto, che non ha mai brillato per trasparenza e buona gestione dei denari pubblici.

E bravo il nostro Presidente malagò, che dimostra di essere kalòs kai agathòs, cioè bello e bravo.

Se il buongiorno si vede dal mattino, forse inizierà ad intravedersi un timido sole fra le secolari nubi dello sport italiano.

X