In principio è cinemaIl cinema spagnolo piace più a noi che a loro…

I dati ufficiali diffusi dal FAPAE, la federazione delle industrie audiovisive spagnole, nel corso della VIII edizione a Madrid dei Cine-Spanish Film Screenings parlano chiaro: il cinema spagnolo ...

I dati ufficiali diffusi dal FAPAE, la federazione delle industrie audiovisive spagnole, nel corso della VIII edizione a Madrid dei Cine-Spanish Film Screenings parlano chiaro: il cinema spagnolo incassa di più all’estero che in patria, e l’Italia è uno dei paesi in cui escono più titoli iberici.

Nel 2012 in tutto il mondo ha incassato 150,5 milioni di euro, mentre in Spagna la quota dei film nazionali è stata di 110 milioni.

In Italia sono usciti 37 film spagnoli, cifra che ci proietta al primo posto tra i paesi “importatori”, e il totale incassato in Italia nel 2012 è di 17,1 milioni: il paese in cui i film spagnoli hanno più incassato è invece il Messico, con 17,7 milioni.

I numeri iberici per il cinema nel 2012 sono comunque positivi anche in altri campi: +28,2% di titoli usciti, +57,7% le copie totali, nono posto assoluto al mondo tra i paesi più cinematografici (quarto in Europa), dodicesimi per il numero di spettatori.

Lo avevamo già scritto tempo fa, è stato “Lo imposible” di Juan Antonio Bayona, vero campione d’incassi iberico: ma non solo lui, sono andati molto bene anche l’animazione per ragazzi “Le avventure di Taddeo Jones” (che in Italia è uscito ma con scarsissimi riscontri).

In un anno – il 2013 – in cui Almodovar è uscito con uno dei suoi film meno riusciti in assoluto, i cinefili spagnoli possono comunque stare tranquilli. Il loro cinema è in salute. Noi possiamo dire lo stesso?

X