Guarda bene la bollettaAvete scelto il mercato libero ? Vi hanno fregato!

Brevi considerazioni sulla delibera di AEEG - l'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas - pubblicata in agosto, così magari nessuno la legge. http://www.autorita.energia.it/it/docs/13/366-13.htm ...

Brevi considerazioni sulla delibera di AEEG – l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas – pubblicata in agosto, così magari nessuno la legge.

http://www.autorita.energia.it/it/docs/13/366-13.htm

Come più volte denunciato negli ultimi mesi, se avete optato per contratti di libero mercato, di luce e gas, senza sapere bene a cosa andavate incontro adesso è ufficiale: siete stati clamorosamente fregati!

Ve lo dice AEEG, che, sul suo sito dichiara di non rispondere per simili contratti, ma ora sembra invece interessarsene per, udite udite, rendere edotta la popolazione.

I dati di AEEG si riferiscono, purtroppo, al 2011 e la segnalazione è quindi tragicamante tardiva!

Quanti saranno i fregati degli ultimi due anni di silenzio,mentre AEEG avviava la sua indagine conoscitiva.

Chiedetevi anche chi stia facendo una barca di soldi, sfilandoveli dalle tasche. Le associazioni dei consumatori adesso, solo adesso, lamentano i reclami degli utenti fregati invece di prevenire, mettendo in guardia gli associati.

Dipende solo da voi: pensateci bene prima di accettare anzi, non accettate per niente, visto che adesso lo dice AEEG e non unicamente questo blog.

Se AEEG stima che la luce sul mercato libero costi mediamente il 13% in più del servizio tutelato, significa che ci sono fregati che la pagano il 20-30-40 % in più,e basterà che vi decidiate a leggere le bollette, prima e dopo il cambio.

Il 13% di aumento si riferisce come sempre ad un consumo medio di 2700 kWh/anno, la solita famiglia tipo, ma se consumate di meno l’aumento è drammaticamente maggiore.

I promotori delle liberalizzazioni sono stati Bersani e Letta, e mi chiedo come poteva andare diversamente mentre, dopo, Il Cavaliere ha aiutato il sistema a mungerci senza ritegno.

X