Ho ricevuto 2 lettere dall’Agenzia delle Entrate quest’anno, una a maggio, l’altra a settembre, che contestavano che non avevo pagato i contributi giusti. Oh dio, ho pensato, ho dimenticato di dichiarire qualcosa o ho sbagliato insieme al commercialista. E senz’altro devo fornire tanti documenti, che pasticcio. La prima cosa che faccio in ogni caso prima di parlare con il commercialista e’ telefonare all’Agenzia per capire dove ho sbagliato. La prima volta l’uomo mi dice che lui vede subito che hanno sbagliato loro e invece di avere un debito verso lo stato, ho un credito, la seconda volta una donna mi dice che i sistemi non hanno contabilizzati bene i pagamenti, ma ho fatto tutto in ordine.
Mi viene da chiedere:
1. Chi e’ il responsabile per questi sistemi che sono disegnati cosi’ male per una funziona cosi’ importante;
2. Se gli errori succedono cosi’ spesso, non hanno capito una cosa: costerebbe di meno per tutti i coinvolti se – invece di pagare qualcuno per controllare quando io telefono – pagassero qualcuno per controllare che i sistemi abbiano contabilizzato bene i pagamenti prima di mandare una lettera.