Il bar all’angoloLo sapevate che Barilla fa anche pubblicità pro-gay?

A un primo sguardo, sembra che qualche problema con il politicamente corretto Barilla lo avesse anche prima dell’intervista del suo presidente alla Zanzara. Guardate qui: Si parla anche qui di fam...

A un primo sguardo, sembra che qualche problema con il politicamente corretto Barilla lo avesse anche prima dell’intervista del suo presidente alla Zanzara. Guardate qui:

Si parla anche qui di famiglie tradizionali. Il grano è detto saraceno, e il richiamo al mondo arabo è ovvio. Di conseguenza, dire che provenisse da una “famiglia tradizionale” fa leva sulla percezione generalizzata della struttura familiare di quei Paesi? Può darsi che ci sia un pregiudizio. 

Ma se ci pensate, zucchero e grano sono entrambi maschili. Venivano sì da famiglie tradizionali, ma poi si uniscono. Uno di loro è anche arabo, per cui l’unione è pure multietnica. Il massimo della modernità. E insieme si sono uniti per fare i Molinetti, una cosa buona dolcissima. 

Ora pensateci ancora meglio e strizzate gli occhi. La forma dei Molinetti non vi ricorda chiaramente due uomini che si baciano?

Magari adesso qualcuno dalla Barilla rimedierà. 

X