LOMBARDIA NEXT STATE IN EUROPE#viacatalana, la Catalogna prepara l’addio a Madrid

    Una catena umana percorrerà tutta la Catalogna l'11 settembre 2013, portando all'attenzione mondiale la volontà di buona parte della popolazione dell'attuale regione dello Stato spagnolo: deci...

Una catena umana percorrerà tutta la Catalogna l’11 settembre 2013, portando all’attenzione mondiale la volontà di buona parte della popolazione dell’attuale regione dello Stato spagnolo: decidere per il proprio futuro è un diritto umano inalienabile, per questo si chiede a gran voce un referendum per l’indipendenza da Madrid.

Organizzata dall’Assemblea Nazionale Catalana (ANC), la catena umana conta già su un esercito di 400mila registrati ai quali si aggiungeranno i partecipanti spontanei nella giornata di domani.

L’inizio della manifestazione è previsto per le 17:14, orario simbolico che evoca l’anno 1714 in cui la Catalogna perse definitivamente la propria libertà a scapito della corona spagnola. L’11 settembre invece è la data conosciuta come “Diada”, il ricordo della sconfitta delle truppe catalane da parte delle truppe borboniche.

Nella scorsa edizione della “Diada”, ben 1 milione e 500mila catalani sfilarono per Barcellona al grido unanime di “Indipendenza”, portando la politica della Generalitat Catalana a dimettersi per donare ai catalani la possibilità di votare per rinnovare il mandato all’attuale presidente Artur Mas.

La voglia di indipendenza è stata sancita con il boom elettorale del partito Esquerra Republicana de Catalunya, oltre che alla riconferma di Mas, il quale sta mutando la propria visione politica da “autonomista” ad “indipendentista”.

Proprio il continuo puntello rappresentato dall’alleato Esquerra e da manifestazioni come quelle di domani porteranno la Catalogna a votare sul proprio destino, magari nelle vicinanze del referendum simile che si terrà nel 2014 per l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito.

Alla ViaCatalana parteciperanno, com’è solito, anche rappresentanze di altri popoli europei in cerca del medesimo obiettivo: molti partiti aderenti al gruppo European Free Alliance daranno il proprio contributo di rappresentanza.

Noi di proLombardia indipendenza saremo ovviamente presenti (l’11 settembre di quest’anno è inoltre il secondo anniversario della fondazione del movimento), al fianco di altre rappresentanze quali Eh – Bildu (Paesi Baschi), BNG (Galizia), Plaid Cymru (Galles).

Chiunque creda che sia cruciale decidere per il proprio futuro ed esercitare questo diritto è invitato a mostrare al mondo, questo 11 settembre, che [noi catalani] siamo un popolo e che il processo [di indipendenza] non può essere fermato.

Carme Forcadell – Presidente dell’Assemblea Nazionale Catalana

La scorsa edizione della Diada

X