IoVoglioTornareCar2go il car sharing a Roma (VIDEO)

Prendi. Apri.Vai. Funziona così il servizio car2go, lanciato a Milano lo scorso anno e sbarcato nella capitale da qualche mese.   Più di 500 mezzi in un perimetro cittadino chilometrico, dalla peri...

Prendi. Apri.Vai. Funziona così il servizio car2go, lanciato a Milano lo scorso anno e sbarcato nella capitale da qualche mese.

Più di 500 mezzi in un perimetro cittadino chilometrico, dalla periferia al centro, oltre 40 mila iscrizioni in poco più di tre mesi, una media di noleggi settimanali molto alta con un tempo stimato di venti minuti ad utilizzo, Roma recepisce con interesse un servizio, che in tutta Europa e già a Milano, sta riscuotendo enorme successo.

Dopo l’iscrizione al servizio, in cui è necessario rilasciare i dati relativi a documento di identità e patente di guida si passa alla fase successiva, l’identificazione in una delle sedi apposite in cui, dopo le dovute certificazioni, si vieni muniti di una tessera magnetica, strettamente personale da utilizzare per aprire le macchine messe a disposizione dell’azienda che gestisce il servizio.

Una volta attivata la propria card personale, ogni veicolo presente all’interno di un’area operativa è a disposizione degli utenti che possono utilizzarla nel perimetro della città, badando a non trasgredire ad alcune regole, le normali normative del codice stradale che si rispetterebbero anche con un mezzo privato.

Tra i punti di forza del servizio una politica di abbattimento del mezzo privato e la tutela dell’ambiente. Sebbene i veicoli si muovano con combustibili fossili, quindi con la benzina, tuttavia il sistema eco di cui sono dotate le smart favoriscono una riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Roma, come tante città italiane sono delimitate dalle ztl, le temute aree a traffico limitato, chi guida una delle macchine del servizio non dovrà preoccuparsi dei varchi attivi nella città, il libero accesso infatti è consentito a tutti i mezzi. Il problema dei parcheggi, che affligge la tranquillità degli automobilisti metropolitani e mette a dura prova i nervi del più stoico dei guidatori, non è un problema se si decide di guidare uno dei veicoli in condivisione, in quanto anche i parcheggi sulle aree a pagamento sono a carico dell’azienda che offre il servizio.

I costi sono contenuti. Un pacchetto all inclusive a 0,29€ al minuto copre le spese di parcheggio, ztl, carburante e assicurazione (fino ad una certa soglia di danni). Fuori dal conteggio ovviamente, le eventuali multe per infrazioni, le quali saranno maggiorate da spese per la gestione delle pratiche da parte dell’azienda.

Il servizio e la gestione dei costi è smart, non solo per il parco mezzi ma in tutti i sensi. Un profilo personale, da poco gestito dalla piattaforma Moovel (sistema attivato in seguito all’apertura dei profili italiani all’utilizzo del servizio in tutta Europa), consente di visionare la propria posizione e verificare i costi, addebitati su una carta di credito, i cui dati sono forniti nel momento dell’iscrizione. Non solo una gestione dai dispositivi fissi, i  device mobili sono dotati di un’app dedicata, attraverso la quale è possibile rintracciare (grazie al sistema di geolocalizzazione dei mezzi) e confermare una prenotazione, e con la quale è inoltre possibile gestire il proprio profilo e i costi.

Car2go, servizio di carsharing con proprietà per il 70% Mercedes-Benz, ha nel suo parco macchine delle smart. Roma, è la città che ha recepito con maggiore favore quella che viene considerato un mezzo trendy nella capitale. Piccole e dotate di tutti i confort tradizionali (navigatore, aria condizionata, cambio automatico), i veicoli car2go si presentano vestite di bianco con bande azzurre, ormai non più invisibili agli abitanti di Roma, che convivono con questi mezzi a condivisione multipla, ormai da diversi mesi.

Nei giorni scorsi ho fatto una chiacchierata con il location manager di Roma, Horacio Heartes, che con il suo affabile tono argentino mi ha concesso una breve intervista, in cui ha ribadito il funzionamento del servizio su Roma e le maggiori attività logistiche di gestione del car sharing nella città.

La gentile collaborazione dello staff car2go a Roma mi ha anche dato la possibilità di girare qualche immagine dall’interno delle smart, e con un pilota d’eccellenza, Niccolò, abbiamo fatto un giro per la città.

 https://www.youtube.com/embed/sGv0GOl-fy0/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

X