Guarda bene la bollettaIl morbo di Alzheimer colpisce i contatori intelligenti.

Dottore, il mio contatore sta male, si è spento!  Lampeggia, segno che è ancora vivo, e che qualcuno parla con lui da lontano, ma, per me utente, nessuna informazione utile. Non mi dice più quanto ...

Dottore, il mio contatore sta male, si è spento! 

Lampeggia, segno che è ancora vivo, e che qualcuno parla con lui da lontano, ma, per me utente, nessuna informazione utile. Non mi dice più quanto consumo, ma a qualcuno sì, perché mi arrivano le bollette. 

Mi rincuora sapere che qualcuno conosca il mio consumo, anche se avrei diritto di saperlo anch’io, visto che i nuovi contatori intelligenti erano anche nati anche per questo: per permettermi di conoscere in ogni istante quanto consumavo!

Non posso più neppure fare l’auto-lettura, come dovevo fare, perché, saranno stati anche intelligenti,ma a me continuavano a fatturare consumi stimati.

Chi mi vende energia elettrica si comporta come il salumiere, che non mi fa vedere la bilancia!

Premo il pulsante, come mi avevano detto di fare, ma non compare più neppure il mio numero identificativo, quello che è indicato sulla bolletta. Prima compariva un 9999 che, immagino, fosse il numero impostato in fabbrica e nessuno, dopo l’installazione, aveva provveduto a imputare il mio numero di utenza, e che fosse proprio il mio contatore lo sapeva solo il custode dello stabile. Potenza della tecnologia e dello smartmetering!

Voi, che lo leggete e ci parlate da lontano ve ne siete ancora accorti?

Forse no, visto che ne avete piazzati decine di milioni, ma guardate che l’epidemia si sta diffondendo.

Forse qualche visita domiciliare programmata potrebbe farvi capire la portata del fenomeno e, visto che in bolletta pago anche questo servizio, cioè di mantenere il parco di strumenti in ottima forma, mi chiedo perché non abbiate ancora provveduto.

Capisco che più di dieci anni, per un aggeggio complicato come quello, sono tanti e, magari, la fabbrica Cinese che l’ha prodotto non esiste più. Come? La fabbrica eravate voi? Ma guarda che combinazione! Eravate anche quelli che l’energia la producevano? Davvero combinazioni interessanti! Ah… le reti le avete vendute e non sono più affari vostri ?

Sarà stato anche intelligente, ma quello con la rotellina che girava mi piaceva di più: girava se consumavo energia mentre con questo, che adesso si è spento definitivamente, non è mai stato chiaro; mille lampeggi rossi per un kWh sono così tanti da contare e quindi tanto valeva fidarsi ! Era su questo che facevate affidamento? Che nessuno vivesse davanti al contatore?

“Il Contatore intelligente insieme all’infrastruttura di telegestione, di cui Enel è il precursore nel mondo, costituisce anche il tassello fondamentale delle reti intelligenti, le cosiddette Smart Grids. Le città intelligenti, la mobilità elettrica e la domotica hanno avuto inizio da qui. tutto smart, tutto intelligente” 

Avevate anche detto che con questi aggeggi avremmo pagato di meno, perché le tariffe erano diverse per fascia oraria. Effettivamente, prima che si spegnesse, il display indicava tanti di quei numeri che ci volevano ore per capire; facevo anche il bucato di notte, ma, alla fine dell’anno, facevo i conti e di risparmi neppure l’ombra!

Comunque, come tutti gli aggeggi elettronici, anche questi sono soggetti a difetti e usura con l’aggravante che non sono mai stati neppure omologati da nessun ente terzo indipendente che ne stabilisse la durata ma, guarda caso, e per legge, “possono continuare a funzionare, purché non vengano rimossi”. E chi ha messo questa fantastica clausola?

Sono quindi destinati a morire così….spenti? E io cosa me ne faccio, continuo a pagare un servizio inesistente?

www.edoardobeltrame.com

X