Turismo e dintorniRomagna Calling, i Foo Fighters rispondono

Lui si firma Davide, ma si pronuncia Dave, Dave Grohl, cantante dei Foo Fighters. "Davide" in un italiano più che accettabile promette ai suoi fan che"Ciao Cesena, stiamo arrivando ci vediamo prest...

Lui si firma Davide, ma si pronuncia Dave, Dave Grohl, cantante dei Foo Fighters.

“Davide” in un italiano più che accettabile promette ai suoi fan che“Ciao Cesena, stiamo arrivando ci vediamo presto”. Missione compiuta quindi per Rockin1000 e Fabio Zaffagnini che in primavera aveva lanciato la sfida: raccogliere al Parco Ippodromo di Cesena 1000 musicisti per suonare tutti insieme Learn To Fly, brano simbolo dei Foo Fighters e convincerli ad includere la città romagnola nel loro prossimo tour.

Su Linkiesta ci eravamo già dedicati alla pazza, ma ormai è più corretto dire visionaria idea di Fabio, che per finanziare l’evento di domenica scorsa aveva lanciato una campagna di Crowdfunding con lo slogan “Romagna Calling”. I soldi sono stati raccolti e la macchina organizzativa e creativa si è potuta mettere in moto, fino all’apice di domenica, 1000 tra chitarristi, cantanti, bassisti e batteristi con un pubblico di quasi cinquemila persone a suonare tutti insieme.

Ovviamente grande cura è stata posta nella realizzazione del video dell’evento, che era il vero e proprio appello ai Foo Fighters. Il video postato ieri in serata ha totalizzato oltre sette milioni di visualizzazioni in meno di ventiquattro ore, e tra questi anche Dave Grohl che prima ha rilanciato su twitter il video ufficiale di Rockin1000 e nel pomeriggio ha girato il video in cui ha promesso che arriverà.

 https://www.youtube.com/embed/JozAmXo2bDE/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Questa piccola e bellissima storia ci insegna che i sogni si avverano, l’importante è lavorarci duramente, magari facendolo sembrare facile. Rockin1000 ha confezionato una comunicazione sempre molto fresca, ovviamente adatta al target dell’evento, ma offrendo sempre un prodotto molto curato. Il video inviato ai Foo Fighters è stato montato in meno di 96 ora dalla fine del concerto. Il tempismo era fondamentale per mantenere l’energia e far giungere forte e chiaro il grido dei ragazzi di Cesena.

Una conferma, internet annulla le distanze tra il pubblico e gli artisti, quante possibilità avrebbe avuto Fabio di entrare in contatto con Dave ai tempi dei Nirvana? Una grande idea, un grandissimo video e i Foo Fighters quasi in tempo reale ti rispondono dal loro account twitter.

Il crowdfunding funziona se tu offri ai donatori qualcosa per cui vale la pena donare, qualcosa per cui vale la pena farsi coinvolgere, non solo economicamente, ma soprattutto emotivamente. Rockin1000 ha offerto la possibilità di essere parte del progetto, le persone hanno sentito che ogni contributo contava. Il coinvolgimento, il livello di engagement del donatore è fondamentale per un progetto di crowdfunding, ma ancora si tende a sottovalutare questo aspetto.

In ultimo una nota squisitamente legata al turismo e alla promozione del territorio. Alla fine del video c’è la pagina dei partners e Comune di Cesena, Confcommercio e la  Confartigianato locali sono i partners istituzionali, non so se questi abbiano contribuito economicamente e in che misura alla realizzazione dell’evento, ma Rockin1000 rappresenta uno spot di grandissimo valore per la città. E cosa succederà (l’hanno promesso) quando i Foo Fighters arriveranno a Cesena? Città che prima di domenica era sicuramente sconosciuta a Dave, ai Foo Fighters e alle milioni di persone che stanno vedendo il video e si chiedono dov’erano quei pazzi italiani?

Per promuovere il territorio e il turismo non servono -sempre-  budget milionari, servono grandi idee e una grande organizzazione, elementi che troppo spesso passano in secondo piano nelle strategie, ma la professionalità pagherà sempre. Soprattutto quando fa sembrare tutto facile.

X