Guarda bene la bollettaFirmare i contratti senza capirli

Chi non sa quanta energia elettrica consuma, non può capire se sono vantaggiose le offerte che riceve. Tra un paio d'anni non ci sarà più alcuna tutela, sarà tutto libero, ma la caccia al pollo é g...

Chi non sa quanta energia elettrica consuma, non può capire se sono vantaggiose le offerte che riceve.

Tra un paio d’anni non ci sarà più alcuna tutela, sarà tutto libero, ma la caccia al pollo é già aperta.

Si cerca il pollo porta a porta, mirando a quello che non sa nulla; ci si fa dare una bolletta e gli si dice “con noi risparmierà, firmi qua, non la sto truffando, avrà tempo di pensarci e se non é convinto, quando le telefoneranno, potrà anche dire di no”

Il pollo è pigro e si dimentica così, quando arriva la telefonata, risponde con una serie di si…. alla cieca!

Nel caso specifico di un lettore pollo, la proposta garantisce uno sconto del 50% sui primi 225 kWh consumati al mese.

Ma il vero pollo non si chiede: “50% di sconto rispetto a quale prezzo ? quanto consumo al mese ? più o meno di 225 kWh al mese ? e poi perché proprio 225 ?

Al pollo piace solo l’dea di uno sconto del 50%, anche se non sa quanto consuma.

Con il nuovo contratto il pollo sottoscrive anche un’assicurazione, ma è talmente pollo che non verifica i rischi assicurati. 

Il pollo non ha tempo di leggere le clausole e non gli interessa sapere che l’assicurazione non copre proprio nulla ma serve al cercatore di polli per rifarsi dello sconto.

Alla prima bolletta il pollo scopre che è molto più cara rispetto a quanto gli avevano fatto credere.

Il conteggio stimato dei consumi, é superiore ai 225 kWh scontati e così la differenza viene addebitata al prezzo pieno, altissimo, oltre al premio dell’assicurazione.

Il pollo paga più di prima e se non sta attento, oltre i 225 kWh, pagherà l’energia elettrica ad un prezzo spaziale.

Il contratto si chiama “offerta semplice luce” semplice come trovare e fregare milioni di polli.

www.edoardobeltrame.com