TrebarraAQuattro mostre fotografiche da vedere in Emilia Romagna

Tra un acquisto e l'altro, in questa frenetica settimana pre-natalizia, se avete voglia di rilassarvi e dedicare un po' di tempo a voi stessi e prendervi una pausa, allora non perdetevi almeno una ...

Tra un acquisto e l’altro, in questa frenetica settimana pre-natalizia, se avete voglia di rilassarvi e dedicare un po’ di tempo a voi stessi e prendervi una pausa, allora non perdetevi almeno una di queste quattro mostre. Si trovano tutte in Emilia, tra Reggio Emilia, Modena e Bologna, culla gastronomica del buon cibo e del buon bere. Una bella scusa per un viaggio o una gita fuori porta. O no?

MODENA. Un omaggio al fotografo norvegese a poco più di un anno dalla sua scomparsa e a sette dalla grande retrospettiva che gli ha dedicato il PS1 di New York. Stiamo parlando di “Around myself” la mostra che a settembre, al Foro Boario per Fondazione Fotografia, celebrerà Tom Sandberg. L’esposizione, a cura di Sune Nordgren e Filippo Maggia, ripercorre la carriera del fotografo, noto per aver lavorato soprattutto con la tecnica del bianco e nero. I suoi scatti manifestano inquietudini interiori che si trasformano in una serie di riflessioni aperte sulla vita e sulle sue infinite sfumature. Un’anteprima italiana che vale certamente la pena di vedere. In mostra fino al 10 gennaio 2016.

BOLOGNA. Un omaggio alla New York degli anni Sessanta, nel decennio dominato dai poeti beat Kerouac e Burroughs, da musicisti come Bob Dylan e dal vero re del Pop, Andy Warhol, fino all’arrivo di John Lennon e Yoko Ono. E’ questa “Give Peace another Chance!”, la mostra che, attraverso gli scatti di Fred McDarrah e Andrew Maclear, ripercorre un decennio cruciale per la cultura newyorkese e la rapida evoluzione della cultura popolare in quella che ne fu la sua culla. Da vedere a Ono arte Contemporanea fino al 10 gennaio 2016.

CORREGGIO. E’ dedicata all’intimo rapporto madre e figlio, a quel momento speciale in cui la madre addormenta il bambino, allattandolo al seno prima di addormentarlo. E’ “In the room”, l’esposizione che, dal 19 dicembre al 17 gennaio, sarà ospitata nella Sala dei Putti del museo civico di Palazzo Principi. A immortalare queste istantannee speciali, la fotografa Francesca Cesari per una mostra curata da Andreina Pezzi in cui si evidenzia la forza della maternità.

REGGIO EMILIA. Dedicata a chi ama le città d’altri tempi e agli scatti vintage la mostra su Renzo Vaiani, a Palazzo Casotti. Vaiani, dalla metà degli anni Trenta alla metà degli anni Novanta del Novecento, ha raccontato la trasformazione di Reggio Emilia in tutti i suoi aspetti, dalla città alla sua gente visto che tanti andavano da lui chiedendogli un ritratto. La mostra documenta il lavoro del fotografo con una settantina di fotografie a cui si va ad aggiungere una piccola selezione di immagini di proprietà degli eredi Vaiani, alcune gigantografie, pannelli didascalici e dell’esposizione di materiali d’epoca, tra cui le macchine fotografiche utilizzate da Vaiani nella sua attività, cartoline, lastre e negativi. Visitabile fino al 29 febbraio 2016.