Paolo Gentiloni vuole introdurre lo yoga a scuola, come disciplina complementare nelle ore di educazione fisica. Lo yoga è un’ottima cosa, una cosa molto seria, ma la scuola ha bisogno innanzitutto di supporto alle materie istituzionali, di meno materie e fatte meglio, di più fondi.
Semmai – modesta proposta – , bisognerebbe organizzare dei corsi di yoga per insegnanti, pagati dal Miur, farebbe molto bene a noi e ai nostri dirigenti, ricapterebbe la serotonina, agirebbe da balsamo per le frustrazioni procurateci dalle continue intromissioni della politica in un dominio di cui essa sovente non sa nulla o sa molto poco, la scuola appunto.
Cordiali saluti
1 Novembre 2017