BabeleI soggiorni in hotel “sbarcano” su Amazon

È ormai cosa nota il fatto che su Internet, soprattutto nei principali “colossi” del commercio elettronico, si possa acquistare davvero di tutto. Siamo altrettanto abituati ad acquistare direttame...

È ormai cosa nota il fatto che su Internet, soprattutto nei principali “colossi” del commercio elettronico, si possa acquistare davvero di tutto.

Siamo altrettanto abituati ad acquistare direttamente online i nostri pernottamenti, effettuando la prenotazione con pochi semplici click, tuttavia rappresenta una novità il fatto che le nostre prenotazioni passino attraverso i più famosi e-commerce generalisti.

Su Amazon le gift card di Meliá Hotels International

È proprio questo ciò che è avvenuto negli scorsi giorni: una famosa catena alberghiera spagnola, ovvero Meliá Hotels International, ha iniziato a vendere i propri servizi su Amazon.

Nello specifico, i consumatori interessati possono acquistare sul famosissimo sito di e-commerce delle gift card dal valore di 35.000 o 55.000 punti MeliàRewards, le quali possono essere utilizzate presso qualsiasi albergo della catena.

È utile ricordare, a tale riguardo, che Meliá Hotels International vanta circa 350 strutture dislocate in 30 diverse nazioni, per una capacità complessiva di ben 87.000 camere; è dunque evidente che queste gift card possono essere spese nelle più disparate località.

Un’idea di marketing dall’ottimo potenziale

Questa nuova strategia di marketing rappresenta una novità davvero molto interessante e ci sono tutte le premesse affinché possa riscuotere un importante successo tra i consumatori.

D’altronde, regalare una gift card come questa non può che essere un’ottima prerogativa, per chi viaggia spesso, sicuramente, ma anche per chi si concede solo un paio di soggiorni all’anno; se una catena alberghiera è così massicciamente presente nelle varie nazioni è davvero improbabile che le sue strutture non riguardino i paesi che si vogliono visitare.

Quella messa in atto da Meliá Hotels International è dunque una strategia assai interessante la quale potrebbe essere fonte d’ispirazione anche per dei competitor, dunque per altre importanti catene alberghiere.

Sicuramente, una formula di questo tipo è più adatta alle catene piuttosto che alle aziende alberghiere che possiedono soltanto una struttura, tuttavia non è affatto da escludere che anche le imprese turistiche più piccole possano valorizzare al massimo Amazon e analoghi canali di commercio elettronico.

D’altronde, per tantissime persone, è ormai una prassi quella di rivolgersi in modo specifico ad Amazon senza effettuare la classica ricerca generica online per individuare ciò di cui si ha bisogno, di conseguenza curare al massimo questo canale di vendita può essere davvero molto importante.

Come sta cambiando il mondo delle forniture alberghiere

Notizie come queste fanno riflettere su un aspetto su cui si stanno riscontrando solo ed esclusivamente conferme, ovvero sul fatto che le forniture alberghiere si stanno modificando in modo tutt’altro che irrilevante.

Sicuramente, restano intoccabili le forniture tradizionali, quelle qualsiasi albergo dovrebbe curare con la massima attenzione.

Da questo punto di vista gli esempi sono tantissimi, si pensi alla biancheria, ai saponi, ai bagnoschiuma, agli shampoo e a tutti gli altri prodotti che si possono acquistare tramite aziende specializzate in forniture hotellerie quali Linea Cortesia.

Le moderne forniture alberghiere digitali

Parallelamente a tali articoli, divengono sempre più importanti le forniture di carattere informatico e digitale, nel senso più generale del termine.

Per un hotel è fondamentale, ad esempio, disporre di programmi gestionali specifici tramite i quali amministrare l’azienda nel modo più pratico ed efficiente possibile, stesso dicasi per i programmi dedicati alla ricezione di prenotazioni dal web, oppure per l’ampliamento delle modalità di pagamento messe a disposizione della clientela.

Altrettanto importanti, in quest’ambito, sono le varie strategie di Web Marketing, le quali possono presentare le peculiarità più disparate.

Tra le medesime può sicuramente rientrare l’idea di valorizzare Amazon tramite la vendita di gift card, una strategia che, come si diceva in precedenza, potrebbe presto divenire assai diffusa.