Chiudete l'internetQuanto guadagnerebbe ancora di più, se Messi facesse dei meme sui di lui un brand?

Online è pieno di immagini che prendono in giro i calciatori. Da giocatore tra i più forti di sempre, l'argentino non sfugge ai meme: alcuni di loro sono veri e propri trend

Che Lionel Messi sia uno dei calciatori più forti di sempre, lo sappiamo. E sappiamo anche quanto si mette in tasca ogni anno, centesimo più centesimo meno. Secondo le cifre che circolano, ufficiali e non (i guadagni dei giocatori non mai resi pubblici, a differenza delle cifre spese per il cartellino visibili nei bilanci dei club), Messi prende circa 300mila euro a settimana. Beh, non male, anche se il più pagato dovrebbe essere Tevez, che in Cina a settimana ne prenderebbe praticamente il doppio.

Si tratta di cifre alle quali vanno aggiunte quelle dei contratti pubblicitari, ma Messi se volesse fare ancora più soldi potrebbe buttarsi nel business dei meme. spesso e volentieri, avendo migliaia di telecamere e macchine fotografiche puntate addosso, gli basta davvero poco per dare il via a veri e propri trend.

Tipo questo:

O questo, preso direttamente dalla partita d’andata dei quarti contro la Juventus.


Alcuni sono destinati a doventare delle piccole opere d’arte, vedi la facciata presa sempre contro la Juve, ma al ritorno al Camp Nou (foto presa dalla pagina Fb di Calciatori Brutti).

Di esempi ce ne sarebbero ancora molti. Messi è un calciatore che potremmo definire “sovraesposto”. Il Clasico, ovvero il derby di Spagna tra due colossi mondiali come il suo Barcellona e il Real Madrid è una sfida che cattura l’interesse di milioni di telepsettatori in tutto il mondo. Il motivo è presto detto: da anni, ormai, il Pallone d’Oro è un premio che si spartiscono puntualmente lui e Crsitiano Ronaldo, la stella del Real che, tra le altre cose, guadagna 34mila euro in più a settimana della Pulce. L’argentino potrebbe approfittaren per colmare il gap buttandosi proprio nel commercio dei meme.

Il Clasico, con i suoi 650 milioni di spettatori in tutto il mondo garantiti da 185 Paesi collegati, sono una vetrina imbattibile. Basta poco e una sua esultanza diventa virale:

Ovviamente non è facile calcolare quanto potrebbe guadagnare, ma teoricamente una società che gestisce una o più pagine Facebook potrebbe proporgli un accordo che prevede un compenso fisso per ogni immagine cliccata, basandosi sul ritorno d’immagine e pubblicitario. D’altrone la Liga si sta affacciando prepotentemente su Faecbook con le dirette di alcune gare, come già successo nel caso della Copa del Rey: sfruttare questa possibilità potrebbe essere per Messi ancora più remunerativo.

Oh, non ringraziateci per l’idea.

X