L’Italia spende circa 2535 euro a persona per la sua spesa sanitaria. Nella classifica dei 27 Stati Ue è all’undicesimo posto. Un dato inferiore alla media europea. Nel 2017, l’ultimo dato disponibile, rispetto alla dimensione della popolazione, la spesa sanitaria è stata più alta in Svezia (5.200 euro per abitante), Danimarca e Lussemburgo (5.100 euro per abitante). Mentre gli Stati che spendono meno in rapporto alla popolazione sono Bulgaria (590 euro) e Romania (490 euro). Fuori classifica e il Liechtenstein, paese Extra Ue che spende 8886 euro a persona.
Eurostat
Se guardiamo invece alla spesa in base al prodotto interno lordo sono Francia e Germania le prime in classifica tra i Paesi Ue con l’11,3 per cento del Pil speso per la Sanità. Anche se distaccate dalla Svizzera, paese europeo ma fuori dall’Unione che destina il 12,4 per cento del Pil. L’Italia è dodicesima in questa classifica, dietro a Paesi con economie più deboli come Spagna, Portogallo e Belgio. Il dato italiano è sotto la media europea (9,9) ma in buona compagnia, si fa per dire.. In almeno dodici Stati la spesa sanitaria rappresenta meno del 7,5 per cento del Pil. Il dato peggiore è quello della Romania che destina solo 5,2 per cento del Pil.