Invece di continuare a fare una politica comune con gli alleati, come l’esecutivo precedente, il governo insiste con il nazionalismo e le polemiche al posto degli accordi. La premier vive l’Europa e i leader democratici come un impaccio, quindi Macron e Scholz non si fidano di lei
La Giornata
Non si capisce perché i musicisti si ostinino a scrivere brani nuovi, ma non hanno capito che agli spettatori di Raiuno, dell’Arena e delle feste bolognesi interessano solo i pezzi già famosi da squarciagolare?
Minisiti
Focus
25 Settembre 2023
Occhio per occhioL’Europa guarda con sospetto la criptovaluta basata sulla scansione dell’iride
25 Settembre 2023
Volatile e globaleIl mercato del gas naturale è diventato adulto
25 Settembre 2023
Vivere nella città dei morti La storia di Aziza e Khalid e le loro paure per il futuro
Nel libro “Gli errori di Putin” (Mimesis Edizioni), l’ex colonnello della Nato Orio Giorgio Stirpe analizza le dinamiche del conflitto ucraino, trasformatosi rapidamente nella prima guerra convenzionale ad alta intensità in Europa
25 Settembre 2023
War RoomLa netiquette che ci ha cambiati (mai più senza tecnologia)
23 Settembre 2023
Vado a vivere da soloPerché al Nord Europa i giovani escono prima di casa
23 Settembre 2023
Enigma climaticoLa carbon tax globale è una soluzione logica ma difficile da applicare
23 Settembre 2023
WildLa cucina nel bosco che ha risvegliato un piccolo borgo d’Abruzzo
Firme
Francesco Cundari
Primum distinguereSull’immigrazione Schlein è più riformista dei suoi critici (e anche dei suoi predecessori)
Giorgia Von der OrbanLa vera contraddizione è quella tra le due anime della Meloni
La soglia del ridicoloLe manovre per abbassare l’asticella delle europee e l’eterna presa in giro delle riforme
Yaryna Grusha
«Borotba tryvaye»Per colmare il mio senso di vuoto mi immergo nell’arte partigiana di Kyjiv
Буонджорно, Італія!Ярина Груша: “Ставлення до України в Італії – 50 на 50. Досі є переконані в тому, що без Росії життя неможливе”
IndomitiLe sirene rovinano il sonno di noi ucraini, ma non il nostro orgoglio
More
Dopo il successo di “Il treno dei bambini” e “Oliva Denaro”, la scrittrice napoletana chiude l’ideale trilogia con “Grande meraviglia”. Con la sua scrittura intensa e unica infonde un velo di grazia anche alla storia della giovane Elba, nata e cresciuta in un manicomio
22 Settembre 2023
Re GiorgioNapolitano, il presidente che faceva politica
23 Settembre 2023
Gli occhi della veritàGli eroi di Mariupol in centro a Milano per dare uno schiaffo alla propaganda russa in Italia
23 Settembre 2023
Se non uccide, fortificaPerché il fallimento può salvare la vita nei momenti più difficili
23 Settembre 2023
Ecce AtacmsGli Stati Uniti daranno missili a lungo raggio all’Ucraina (che saprà come usarli al meglio)
23 Settembre 2023
Dis-educazioneIl ritorno del voto in condotta e l’approccio colpevolizzante della riforma Valditara
23 Settembre 2023
Labour WeeklyLeonardo Bonucci e il diritto del lavoro per i calciatori
Blog
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
Esteri
Il fatto che sia un carro inglese o statunitense a neutralizzare un plotone di massacratori russi dovrebbe smuovere sollievo, non la denuncia dell’escalation o degli «interessi» occidentali dietro la contraerea che impedisce la distruzione di un condominio o di un ospedale
Politica
Invece di continuare a fare una politica comune con gli alleati, come l’esecutivo precedente, il governo insiste con il nazionalismo e le polemiche al posto degli accordi. La premier vive l’Europa e i leader democratici come un impaccio, quindi Macron e Scholz non si fidano di lei
Cultura
La storia e la determinazione di Maura Satta Flores nella sua nuova esperienza vitivinicola realizzata a partire da un’idea nata in pieno lockdown
Economia
Anche chi guadagna stipendi a sei zeri ha dei diritti che possono essere violati. L’ex calciatore della Juventus non è certamente il primo a contestare la violazione dell’art. 7