Parte la quinta edizione della trasmissione radiofonica musicale e di informazione ideata, curata e condotta da Patrizio Gonnella e Susanna Marietti (Associazione Antigone) con l’obiettivo di raccontare la vita giornaliera dietro le sbarre. I detenuti di Roma Rebibbia e di Milano Bollate curano ogni settimana il Grc (Giornale Radio dal Carcere), primo esempio di informazione radiofonica che, senza filtri né censure, arriva direttamente dalle prigioni.
Ogni puntata racconta la storia musicale e umana di un musicista finito in galera. Si parte da Jim Morrison. Il primo marzo del 1969, durante un concerto a Miami nel quale Jim Morrison sale già ubriaco sul palco, fa il gesto di sbottonarsi i pantaloni. Viene accusato di oltraggio al pudore nonché di turpiloquio e viene arrestato: la giustizia americana lo condannò a sei mesi di carcere. Non li scontò, probabilmente si trasferì a Parigi anche per questo. Qui morì dopo avere proposto appello contro la sentenza. Per 41 anni è rimasto pendente l’ordine di arresto. Fino a quando per iniziativa del Governatore dello Stato della Florida Charlie Crist il 10 dicembre del 2010 gli viene concessa la grazia. Un grazia ormai postuma.
La trasmissione va in onda ogni venerdì dalle 17.00 alle 18.00 in diretta sulla web radio Radio Articolo 1. Potete ascoltare Jailhouse Rock su Radio Popolare, sulle frequenze della Lombardia e di altre radio di Popolare Network, la domenica dalle 16.30 alle 17.30. In onda anche su Controradio (Firenze) il martedì alle 22.30, su Radio Città del Capo (Bologna) il mercoledì alle 20.00, su Radio Flash (Torino) il lunedì alle 20.30, su Radio Popolare Salento la domenica alle 16.30 e su Radio Città Aperta (Roma) il lunedì alle 13.00.