Nei panni di una rossaFacebook e il digital uncoupling

Se la privacy sta diventando sempre più un concetto vintage, il vero spauracchio del terzo millennio è la rottura social. Cosa c’è di peggio che s-fidanzarsi nell’epoca della condivisione onniperv...

Se la privacy sta diventando sempre più un concetto vintage, il vero spauracchio del terzo millennio è la rottura social.

Cosa c’è di peggio che s-fidanzarsi nell’epoca della condivisione onnipervasiva?

Cambiare status sentimentale è il male minore.

Facciamocene una ragione: l’amara verità è che gli ex che non sono su Facebook si dimenticano prima.

Su WhatsApp non ci metti niente a rimuovere l’ex dai contatti, cancellare la cronologia della chat, saluti&baci. Non dovrai temere più di imbatterti nella sua fotina.

Su Twitter ci si defollowa senza rancore e a meno che non si tratti di twittatori compulsivi la reciproca presenza cinguettante può scorrere tutto sommato indisturbata.

Su Instagram un bell’upgrade ai filtri di privacy risolve tutto ma su Facebook, ahimé, la situazione è complessa.

Quando per lungo tempo la prima persona taggata nelle foto era lui, il primo suggerimento all’invio di un messaggio era lui, gli amici in comune erano – pardon: sono – 150, la faccenda non è semplice.

E’ vero che si è ex, ma può bastare l’escalation di like sulle foto di una qualsivoglia bionda a provocare l’orticaria.

Per ovviare al sempre più sentito inghippo Facebook ha deciso di sviluppare (per ora in fase di test per mobile negli Stati Uniti) un tool che permette di risolvere la questione in modo soft, senza necessariamente bloccare l’ex, rimuoverlo dagli amici (pare male se non ci si è lasciati tirandosi i piatti…) oppure togliere la visibilità del suo feed (palliativo alla lunga poco efficace), che al momento sono le uniche tre opzioni di salvataggio possibili.

La nuova caratteristica che Facebook sta sviluppando permetterà di limitare i contenuti visibili dell’ex e quelli che lui/lei potranno vedere di noi, come è stato annunciato recentemente in un post su Facebook newsroom. Nel momento in cui cambiamo il nostro status sentimentale, Facebook ci darà la possibilità di limitare il numero di aggiornamenti di status, foto e video della persona con cui non abbiamo più una relazione. Il suo nome non comparirà più nella lista di persone da taggare o a cui inviare un messaggio e avremo la possibilità di rimuovere il tag o limitare in un’unica volta la visibilità dei post e delle foto con l’ex.

Insomma: fidanziamoci sereni che alle conseguenze ci pensa Mark.