In inglese si chiama market timing ed è la strategia d’investimento che consente di vendere prima di una fase ribassista del mercato e a comprare prima di quella rialzista. Per gli addetti ai lavori, trovare delle modalità per “cogliere l’attimo” sui mercati è al centro delle discussioni. Anche perché le conseguenze di un errore possono essere molto pesante. La soluzione? Utilizzare un approccio basato sull’analisi dei trend di mercato di lungo termine, e sfruttare i principi della diversificazione.
11 Maggio 2016