Non capire le canzoni in inglese, a quanto pare, succede a tutti. Perfino agli inglesi. Come risulta da questa domanda fatta su Quora, i native speaker, di fronte a canzoni nuove, non sempre capiscono tutte le parole. A differenza di chi, invece, l’inglese lo parla come seconda lingua, però, non ne fanno un problema. Non è certo da queste cose che si capisce se uno parla bene o meno.
Le risposte, in generale, ruotano intorno a due questioni. La prima è l’intelligibilità stessa delle parole del cantante. Spesso storpia la pronuncia, la esaspera, la esalta per dare risalto alla canzone. A volte la musica è troppo alta, a volte è solo una questione di accento. E spesso si tratta di hip hop, e allora – tra slang e ipervelocità – in tanti rinunciano a seguire le frasi.
La seconda è, invece, il fatto che sia stato perfino coniata una parola per indicare interi versi, o strofe, capiti male: si dice “mondegreen” (misunderstood or misinterpreted word or phrase resulting from a mishearing of the lyrics of a song). Gli esempi sono tantissimi, alcuni universali, altri personali. Il più celebre è collegato con Purple Haze di Jimi Hendrix, in cui Scuse me while I kiss the sky diventa, per tante persone, “kiss this guy”. Tanto da diventare il nome del dominio di un archivio di canzoni capite male:http://www.kissthisguy.com/
Qui gli esempi abbondano: “Annie, are you ok?”, di Smooth Criminal di Michael Jackson, diventa “Annie are you voting?” O “I said, “You’re holding back, “She said, “Shut up and dance with me!””, di Walk the Moon diventa I said, “You’re holding back, “She said, “Shut up that duck with me!”. O ancora, There’s a bathroom on the right (Creedence Clearwater Revival), in realtà è “there’s a bad moon on the rise”.
Forse, tra una canzone e l’altra, ha influito anche la presenza o meno di alcol nel sangue. Conoscendo le abitudini d’Oltremanica non si stupirebbe nessuno. Ma forse la verità è che l’inglese è, in realtà, una lingua difficile. Anche per gli inglesi.