La disuguaglianza economica è un tema ritornato al centro del dibattito pubblico. Per misurarla si usa l’Indice di Gini, indicatore varia da 0 a 100 e misura il grado di concentrazione del reddito all’interno di una nazione. Più è alto l’indice di Gini maggiore è la disuguaglianza di un Paese. Un’altra misura che negli ultimi è stata sempre più utilizzata è la quota di reddito o ricchezza nazionale posseduta dal 10% più ricco della popolazione. Come sono cambiati questi indicatori in Italia? È vero che oggi le disuguaglianze in Italia sono maggiori rispetto a ieri?
9 Ottobre 2018