Tutto FruttoLe nostre dita scarteranno finalmente del cioccolato che non scarta nulla

Abbiamo sempre pensato che per ottenere l’oro nero commestibile si dovesse ripulire il cacao di tutte le sue parti che “non servono”. Ma oggi arriva il WholeFruit chocolate, il primo che oltre alle fave valorizza anche la buccia, la polpa e tutto il resto. Senza residui né aggiunte

Ci sono voluti secoli per rendersi conto che il 100 per cento di ciò che è presente nel frutto del cacao è tutto ciò che serve per fare un ottimo cioccolato. I concetti più semplici sono i più potenti e quelli più difficili da realizzare.

Oggi a livello globale si lancia un cioccolato unico nel suo genere, puro al 100 per cento.

Annunciato per la prima volta nel settembre 2019, l’obiettivo è stato centrato solo oggi: si chiama WholeFruit ed è servito il lavoro di due anni del team di Cacao Barry, attraverso le sue Chocolate Academy, per arrivare a mettere a punto questo cioccolato sano, sostenibile e dal gusto eccezionale, puro al 100 per cento perché realizzato con tutto il frutto del cacao senza zuccheri raffinati, senza lecitina, senza vaniglia.

Il risultato? Un prodotto dal gusto fruttato e leggermente piccante, che risponde alle esigenze di chef e artigiani per soddisfare le richieste sempre crescenti di prodotti sani, bilanciati nelle calorie e sostenibili.

Il cioccolato come lo vuole la natura
WholeFruit è a tutti gli effetti un’evoluzione del cioccolato, ridisegnato considerando il “cacao” per quello che realmente è: un frutto. «I valori associati a questo cioccolato sono un modo di intendere la vita attraverso la sostenibilità, la riduzione dei rifiuti, il riciclo e una dieta più sana per avere una migliore cura per il nostro pianeta. Durante il processo di creazione di diverse ricette abbiamo integrato questi valori, che in qualche modo erano già il nostro modo di vedere la professione. Abbiamo voluto rendere molto più visibile il nostro impegno per quello che pensiamo sia il futuro. Questo è solo l’inizio», dice lo chef Ramon Morató, direttore creativo di Cacao Barry.

Un cioccolato responsabile
Con questa innovazione, anche il lato sostenibile della produzione è garantito. Per secoli il frutto del cacao, uno dei più coltivati ​​al mondo, è stato raccolto principalmente per le sue fave, lasciando il 70 per cento del resto della frutta scartato come rifiuto. Oggi, tutto questo è cambiato grazie alla collaborazione con Cabosse Naturals, che trasforma la polpa e la buccia in una gamma di ingredienti puri al 100 per cento. Cabosse Naturals collabora strettamente con le comunità di coltivatori locali, che fanno parte del programma di sostenibilità Cocoa Horizons in Ecuador, per procurarsi frutti di qualità e offrire a 450 piccoli agricoltori una migliore qualità della vita. Un lavoro congiunto per limitare il tempo tra la raccolta dei frutti di cacao freschi e la trasformazione. Un metodo essenziale per preservare il gusto fruttato e fresco e le sostanze nutritive dei frutti che si trovano nel cioccolato WholeFruit.

Cacao Barry intende essere il primo cioccolato al mondo a qualificarsi con il marchio Upcycled Certified™, che sarà implementato quest’anno negli Stati Uniti dalla Upcycled Food Association. Questo marchio aiuterà i consumatori a compiere scelte consapevoli in linea con i propri valori e ad avere un impatto positivo sull’ambiente.

Dove trovarlo?
Questo prodotto innovativo è al momento disponibile in quantità limitate in Francia, Regno Unito, Italia, Canada, Stati Uniti, Brasile e Giappone solo per gli artigiani professionisti. Da dicembre 2021 la sua distribuzione sarà progressivamente estesa a molti altri Paesi. Ma siccome la produzione è per il momento ancora limitata, i consumatori potranno degustare questa novità presso chef e aziende artigiane presenti sul sito.