23 Marzo 2023
Le galline della BBCA Londra c’è una mostra sul perché la tv vincerà sempre sui social
22 Marzo 2023
Papino caroMurdoch, la scemitudine dei nati ricchi e l’ultima indimenticabile stagione di Succession
21 Marzo 2023
Occidente americanizzatoL’era in cui ogni cosa è appaltata alla buona volontà dei cittadini (ovvero la fine della civiltà)
20 Marzo 2023
Il buio oltre SonciniIn un teatro di Londra ho capito che l’Alabama degli anni Trenta era un embrione di Twitter
18 Marzo 2023
Ma cosa cazzo fai, cretinettiNardella e i coppini ai dementi in cerca di 15 secondi di celebrità
17 Marzo 2023
Il mio social liberoIl dramma dell’utente di Instagram, senza musichette per le sue storie impegnate
16 Marzo 2023
Hello stucchevolezzaLa benedizione di Oprah a un libro da cartolina (ma c’è una voce della sensatezza)
15 Marzo 2023
Belve dattilografeConcita De Gregorio e l’imbarazzo pubblico di incarnare il proprio cancro
14 Marzo 2023
NovecentostalgiaNel mondo a misura di tredicenni il cinema è morto e gli Oscar sono irrilevanti
13 Marzo 2023
Questa del telefonino è la storia veraPorro restituisce le voci di Salvini e Meloni (e altre incapacità di capire il mondo)
11 Marzo 2023
Favino è FavinoLol, Pechino Express e la mediocrità della tv fatta per chi non guarda la tv
10 Marzo 2023
Man bunIl Paese che preferisce leggere il Frate Indovino dei manuali di autoaiuto (chi l’avrebbe mai detto)