Angelus Militans | Nunc Fluens from Giuseppe Testori on Vimeo.
Carlotta Testori inaugura domani la seconda tappa della trilogia Angelus Militans, intitolata Nunc Fluens (per dettagli sul progetto: www.carlottatestoristudio.com). La compagnia Schuko danzerà su quel canto terribilmente suggestivo che le megattere producono in tempi di corteggiamento. Il video, girato da Giuseppe Testori, è un’anteprima di quello che sarà proiettato durante la performance.
Il canto delle megattere è ancora un mistero per i ricercatori. Certo, per i cetacei la comunicazione sonora è essenziale: in mare l’assorbimento della luce rende la visione difficile, e la percezione olfattiva è ostacolata dalla lentezza del movimento dell’acqua. Cantano i maschi, pare utilizzando la laringe, che è però priva di corde vocali. A gruppi di quattro o cinque, i suoni costituiscono vere e proprie semifrasi, di circa dieci secondi, che a loro volta compongono frasi. Ripetute per circa tre minuti, le frasi vanno a comporre temi, e più temi compongono un canto, lungo intorno ai venti minuti. Il canto viene generalmente ripetuto fino a risuonare per diverse giornate. Ogni canto poi evolve nel tempo: nel corso di un mese, ad esempio, si possono notare differenze nelle altezze dei suoni e nel ritmo. A seconda dei mari, le balene producono canti differenti.
ANGELUS MILITANS | Nunc Fluens | Compagnia Schuko, 4 maggio 2011 dalle ore 20.00 alle ore 21.00, Palazzo Brivio, via Olmetto 17, Milano, www.carlottatestoristudio.com.