A poche ore dall’inaugurazione della Biennale d’Architettura di Venezia vi segnaliamo due degli eventi più curiosi – paradossali, paradigmatici – tra quelli collaterali. Su un “cinema galleggiante” in Darsena Grande all’Arsenale, per i soli due giorni dell’apertura – e per pochissimi VIP tra i molti addetti ai lavori – sarà proiettato in anteprima mondiale il film Against the rules (guarda il trailer) che ha come protagonista proprio lo stesso architetto che ha disegnato la piattaforma sull’acqua.
Archipelago Cinema alla Biennale di Venezia. Foto di Michael Harding.
Il film racconta la costruzione dell’edificio più strano del mondo, la sede centrale della CCTV a Pechino, a cui l’architetto ha lavorato dall’inizio alla fine quando ancora faceva parte di OMA (Office for Metropolitan Architecture), fra i più celebri studi d’architettura in circolazione.
A proposito di acque e di galleggianti, ci sembra più esclusivo viaggiare risalendo il Po in motoscafo da Cremona fino a Venezia. È quello che stanno facendo i pochi studenti e artisti che partecipano all’iniziativa Verdi Acque, un viaggio fino a Venezia per uno sguardo speciale al grande fiume. Se volete dei racconti freschi freschi di paesaggio fluviale, scoprite dove approderanno i naviganti, e cosa succederà al loro arrivo in Laguna! Il viaggio è solo un ottimo pretesto.