PAPAGENO - Incursioni nella musica d’oggiMITO. Highlights a Milano

Per i piu’ mondani: Questa sera inaugurazione in Scala, Daniele Gatti e l’Orchestre National de France, ideali per aprire con Debussy e Ravel un festival che festeggia i 150 anni dalla nascita di D...

Per i piu’ mondani:
Questa sera inaugurazione in Scala, Daniele Gatti e l’Orchestre National de France, ideali per aprire con Debussy e Ravel un festival che festeggia i 150 anni dalla nascita di Debussy
Poi pranzo a Palazzo Marino (a inviti)

Da non perdere
L’8 ore 17 Franco Parenti, Focus De Pablo Saariaho
L’8 ore 21 Arcimboldi, Temirkanov con la Filarmonica di San Pietroburgo
Il 15 ore 21 Sant’Angelo, Musica Sacra di Giovanni Gabrieli
Il 16 ore 12 Messe solennelle di Hector Berlioz con Don Luigi
Il 16 ore 21 Forum Assago, Battistoni Lortie, Brahms Musorgkij
Il 19 ore 21 Santa Maria delle Grazie, Monteverdi con Rinaldo Alessandrini
Il 22 ore 21 Arcimboldi, Paolo Conte

Per i classiconi
Il 7 ore 17 Elfo Puccini, Angela Hewitt, Variazioni Goldberg
Il 10 ore 17 al Piccolo Teatro Studio, Pomeriggi Musicali e Manacorda con Schoenberg, Stravinsky e John Adams
Il 10 ore 21 Auditorium Fondazione Cariplo, Debussy con Accardo, Filippini,…
Il 14 ore 21 Conservatorio Sala Verdi, Debussy con Orchestra e Coro del Teatro Regio, con anche due Gymnope’dies di Satie orchestrate da Debussy
Il 18 ore 21 in San Marco, Jordi Savall
Il 21 ore 21 Conservatorio, Colin Davis English Chamber Orchestra

Per divertirsi
L’8 ore 22 Triennale, Get Well Soon
Il 10 ore 21 Arcimboldi, Orchestra popolare italiana e Francesco de Gregori
Il 12 ore 22 Palazzina Liberty, La musica di Socrate. Il racconto delle emozioni di una vita in un gioco musicale
Il 13 ore 22 Fabbrica del Vapore, Kuedo e Jimmy Edgar
Il 17 ore 21 Strehler, Paolo Fresu e Uri Caine

Per i piu’ curiosi
l’11 ore 14 in Universita’ Statale, Musica e cervello. Mozart e la sindrome di Tourette. Incontro e musica
L’11 ore 21 Teatro della Luna, Notte balinese
Il 13 ore 21 Piccolo Teatro Studio, Focus Marocco
Il 16 ore 22 Stazione Centrale Galleria della Carrozze, Ben Frost

Per i piu’ intellettuali
L’11 ore 11 Amici del Loggione, Presentazione atti del convegno Luciano Berio, Nuove prospettive
Il 12 ore 16 Kurtag, Wolf e Crumb per voce e pf, Alda Caiello e Maria Grazia Bellocchio
Il 14 ore 15 al Castello, Presentazione del volume L’immaginazione in ascolto. Il Prix Italia e la sperimentazione radiofonica

www.mitosettembremusica.it

X